|
Il Prefetto di Potenza al Parco Nazionale Appennino Lucano |
---|
18/12/2013 | Gonfalone e stemma ufficiali sono da oggi nelle disponibilità dell’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, che può farne uso nelle cerimonie e nelle manifestazioni solenni. A consegnare il Decreto del Presidente della Repubblica, che ne dispone e ne regola l’impiego, è stato il Prefetto di Potenza dott. Antonio Nunziante, in visita questa mattina presso la sede dell’Ente dove è stato accolto dai vertici del Parco, il presidente Domenico Totaro e il dirigente generale Vincenzo Fogliano, dalle autorità militari regionali e da numerosi sindaci e amministratori. Nel salutare il prefetto e i presenti, il presidente Totaro ha sottolineato “le potenzialità rappresentate dal patrimonio dei parchi naturali in Italia, e in particolare nel Mezzogiorno, non solo in termini di vivibilità ambientale, ma anche sotto l’aspetto dello sviluppo economico e della crescita che le comunità possono trarne”. Quello naturale è un patrimonio, ha detto Totaro, “tanto più consistente in Basilicata dove, all’incidenza delle aree protette, si aggiunge il valore del patrimonio umano rappresentato dai tanti giovani lucani, culturalmente e professionalmente preparati, per i quali la green economy è un’occasione irrinunciabile”. Nel prendere la parola e salutare gli intervenuti, il prefetto ha annunciato di aver da poco ricevuto la comunicazione del suo trasferimento in altra sede. “Tra varie opportunità –ha detto il dott. Nunziante- ho accettato la proposta del trasferimento a Bari, perché da meridionale voglio restare a lavorare nella nostra terra”. Rivolgendosi in particolare agli organi e ai dipendenti dell’Ente Parco, poi, il prefetto ha esortato “a prendere coscienza delle capacità e delle potenzialità di cui disponete, dalle quali dovete prendere coraggio e migliorare sotto il profilo della cooperazione e della collaborazione, superando la tentazione dell’individualismo e dell’isolamento. È sempre vero che uniti si vince”, ha concluso il dott. Nunziante. Al termine dei saluti il prefetto ha firmato il libro degli ospiti e ha letto ai presenti il contenuto del DPR, che ha successivamente consegnato al presidente Totaro, insieme alle miniature dello stemma e del gonfalone ufficiali. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|