HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria: il mondo del volontariato tende una mano agli alluvionati della Sardegna

6/12/2013

Le associazioni del volontariato e quelle calcistiche sono state protagonista di un’iniziativa benefica a favore della popolazione della Sardegna colpita dall’alluvione del 18 novembre scorso. Giovedì pomeriggio sono scesi in campo a Lauria inferiore nella «Partita del cuore» lo Sporting Lauria, l’ASD Rotonda Calcio e l’ASD Viggianello, davanti ad un folto pubblico che ha risposto all’appello lanciato dalle associazioni della Rete territoriale di volontariato del Lagonegrese Pollino. L’evento rientra nel Programma "Lungo la Strada Maestra" con il sostegno di Fondazione con il Sud per promuovere, come ha sottolineato la referente Antonella Viceconti, la cultura della legalità, della solidarietà nello sport e della cittadinanza attiva nelle nuove generazioni. «Lo sport – ha detto Viceconti - assume un alto valore educativo, un campo di sfida e di vita, dove imparare a stare insieme, gioire, condividere, confrontarsi con spirito di comunità. Un campo dove non importa vincere, ma dare il massimo di sé, per un grande causa, un progetto benefico e di amore». Un messaggio che è stato recepito dai giovani atleti che si sono disputati il «Triangolare della Soliarietà» con tre scontri di 40 minuti ognuno. «Forse quello che abbiamo fatto oggi e quello che siamo riusciti a raccogliere è solo una goccia nel mare. Ma per noi è importante partecipare e contribuire» ha detto il giovane capitano del Viggianello, Palazzo. Un concetto rimarcato dall’allenatore del rotonda De Marco: «Giochiamo a calcio anche per togliere i ragazzi dalle tentazioni che spesso incontrano per la strada e scendere in campo per solidarietà è importante perché i ragazzi devono sentirsi una parte attiva della società». L’evento, trasmesso in diretta streaming da Lucania Tv, ha permesso di raccogliere 700 euro circa, che saranno depositati sul conto bancario messo a disposizione dalla Regione Sardegna. Ad aggiudicarsi il Triangolare è stato lo Sporting Lauria che ha superato il Viggianello nella prima sfida per 3-0 (reti di Melchionda, Carlomagno e Ielpo). Subito dopo il Viggianello ha avuto la meglio sul Rotonda ai rigori dopo aver chiuso in pareggio 1-1 (reti di Propato e Marcone). Infine il Lauria ha superato per 3-1 il Rotonda (reti di Pesce, Lattuga e Ielpo del Lauria e Morelli del Rotonda). Terna arbitrale: Antonino Amato, Gianfranco Zaccara e Pasquale Sisti. A premiare lo Sporting Lauria, i ragazzi del Centro diurno diversamente abili «Figli Speciali» di Viggianello, che hanno assistito alle gare nonostante le basse temperature. Alla manifestazione, hanno partecipato anche enti ed istituzioni, tra cui la Guardia di finanza di Lauria e Maratea, i consiglieri provinciali Angelo Lamboglia e Domenico Carlomagno, il consigliere comunale Domenico De Marco di Rotonda, l’assessore allo sport di Lauria Giacomo Reale e il sindaco di Viggianello Vincenzo Corraro che sull’iniziativa ha dichiarato: «è un valore aggiunto delle associazioni e delle comunità che testimonia la volontà di mandare un messaggio di solidarietà a chi vive una situazione di difficoltà».




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo