HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche a Pisticci celebrata la giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

4/11/2013

Anche quest’anno, nel solco di una antica e nobile tradizione Pisticci ha onorato e ricordato i suoi Caduti di tutte le guerre e quanti a vario titolo si sono immolati per la Patria, nella ricorrenza del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La manifestazione di quest’anno poi si carica di un significato particolare, a 70 dalla Resistenza e dalla lotta di Liberazione. Dopo la celebrazione della S. Messa, officiata dal parroco don Michele Leone nella chiesa di S. Antonio, si è snodato un corteo, con la partecipazione di autorità civili, militari, amministratori, associazioni combattenti-reduci e d’Arma, scolaresche, con i rispettivi gonfaloni, che, dopo aver percorso le vie principali della città, ha raggiunto piazza Monumento, dove sono state deposte corone ed intonato il “silenzio”. Il sindaco Vito Di Trani ha quindi ricordato il sacrificio delle vittime e dei martiri di tutte le guerre, e di quanti hanno patito sofferenze immani per una patria indipendente e libera, condannando ogni forma di violenza ed auspicando pace, fraternità e giustizia, come anche l’unità del territorio. Gli alunni delle scuole di Pisticci e Marconia hanno poi dato lettura di brevi versi, testimonianze e composizioni a sfondo patriottico. Al termine della cerimonia, il sindaco ha rivolto parole di vivo elogio e di sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno dato il loro contributo personale e di gruppo, prestando soccorso ed assistenza alle persone colpite dalla recente alluvione di Marconia e quindi consegnato targhe di riconoscimento ed attestati alle giubbe gialle di volontariato, organismi di Forze dell’Ordine, associazioni e comitati.

Giuseppe Coniglio



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo