HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Studenti potentini:ecco il progetto selezionato per il concorso di PattiChiari

1/10/2013

Si avvicina il 4 di ottobre, giorno in cui a Roma, alla presenza di una giuria nazionale composta da imprenditori, giornalisti, professori universitari ed esponenti delle Istituzioni Italiane si conoscerà l’esito finale del concorso “Sviluppa la tua idea imprenditoriale”. Questo concorso ha visto le classi delle scuole medie superiori della città di Potenza, supportate da Banca Popolare del Mezzogiorno, impegnarsi nella realizzazione di un Business Plan, dopo aver partecipato attivamente a “L’Impronta economica Teens”, un programma didattico completamente gratuito a disposizione delle scuole che si basa su una metodologia informale e introduce i ragazzi alle tematiche economiche e finanziarie avvicinandoli alla realtà sociale, professionale ed economica che li circonda.

Le lezioni, tenute dagli esperti di Banca Popolare del Mezzogiorno hanno affrontato il tema dell’impresa e dello sviluppo di un Business Plan, la cui realizzazione ha permesso alle classi di partecipare al concorso “Sviluppa la tua idea imprenditoriale”, momento conclusivo del percorso didattico, che offre agli studenti l’occasione di mettere a frutto quanto appreso, cimentandosi nella realizzazione di un vero progetto imprenditoriale. “L’IMPRONTA ECONOMICA Teens” fa parte dei programmi didattici multimediali di educazione finanziaria che PattiChiari ha sviluppato per tutti i gradi scolastici, seguendo le indicazioni dell’OCSE e della Commissione Europea in termini di contenuti, modalità didattica e verifica dei risultati.

Il concorso ha premiato, in una prima selezione locale, i ragazzi della classe IV C dell’istituto “G.Gasparrini” di Melfi che hanno realizzato il miglior progetto in base ai requisiti posti dal regolamento mentre, nella seconda fase a livello nazionale, sarà proclamato il vincitore assoluto.

Il progetto “RELAX S.r.l.”propone l’ideazione e la commercializzazione di una sedia ergonomica da utilizzare all’interno degli istituti scolastici per prevenire problemi ortopedici derivanti da posture scorrette. La sedia verrà realizzata unicamente con materiali riciclati, con l’obiettivo di sensibilizzare l’attenzione verso l’ambiente, in particolare dei giovani, nei confronti dell’ambiente. L’attenzione al sociale e la possibilità di creare occasioni di lavoro per i giovani, rappresentano i principali punti di forza del progetto, che si dovrà confrontare con altre 16 classi e 450 ragazzi provenienti da tutte le Regioni d’Italia, per vincere un viaggio a Bruxelles.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo