HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

IIS “Enrico Fermi” di Policoro premiato al Festival Nazionale del Service Learni

12/11/2025

L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Policoro sarà tra i protagonisti del III Festival Nazionale del Service Learning, in programma a Montesilvano (PE) il 12 e 13 novembre 2025, dove riceverà il premio nazionale per il progetto “Digital Service”. Un ponte tra scuola e comunità “Digital Service” è il frutto di un percorso di Educazione Civica che ha spinto gli studenti a trasformare il sapere scolastico in azioni concrete di cittadinanza attiva. L’idea guida del progetto è chiara: il sapere non deve restare confinato nelle aule, ma farsi strumento di crescita per l’intera comunità. Dall’analisi del contesto locale, è emerso un bisogno concreto: molte persone non dispongono delle competenze necessarie per utilizzare i servizi digitali. Il progetto nasce proprio per rispondere a questa esigenza, mettendo le competenze degli studenti al servizio dei cittadini. Formazione, esperienze e servizio Dopo un percorso formativo basato sul Framework Europeo delle Competenze Digitali (DigComp 2.2), gli studenti – provenienti da diverse classi e indirizzi dell’Istituto – hanno realizzato un servizio di supporto digitale nei comuni di Policoro, Marconia, Nova Siri e Scanzano Jonico, allestendo stand informativi nelle piazze cittadine. Qui hanno fornito assistenza e chiarimenti su strumenti e servizi digitali come SPID, CIE, PagoPA, oltre a introdurre i cittadini ai temi dell’identità digitale e dell’intelligenza artificiale. Il progetto è stato accompagnato da attività didattiche, laboratori e simulazioni, che hanno consentito agli studenti di sviluppare competenze operative, comunicative e relazionali. Da semplici apprendenti, si sono trasformati in divulgatori e “in-formatori”, sperimentando il valore dell’apprendimento al servizio degli altri. Un modello di cittadinanza digitale “Digital Service” rappresenta un esempio concreto di come la scuola possa contribuire alla crescita civica e tecnologica del territorio, offrendo risposte a bisogni reali e sviluppando, al contempo, competenze trasversali e senso di responsabilità. L’iniziativa ha portato anche alla realizzazione della “Guida ai servizi pubblici online per il cittadino”, un vademecum utile per orientarsi nell’uso consapevole delle piattaforme digitali. Il progetto prosegue oggi con la stipula di specifiche Convenzioni con gli Enti locali, che permettono agli studenti di svolgere stage digitali presso gli uffici comunali, consolidando il legame tra scuola e territorio. Collaborazioni e prospettive Il percorso ha coinvolto docenti di diverse discipline, enti locali, associazioni e strutture pubbliche, in una rete virtuosa di apprendimento condiviso. Tra le prospettive future: l’estensione del progetto ad altri istituti scolastici e il coinvolgimento di nuove fasce di popolazione, in particolare cittadini anziani o meno digitalizzati. Le parole della Dirigente Scolastica La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Giovanna Tarantino, commenta: «Questo riconoscimento premia un modo di fare scuola che unisce conoscenza e solidarietà, competenze e impegno civico. Il Service Learning ci insegna che si impara davvero quando ciò che si apprende diventa utile agli altri e genera valore nella comunità. Con progetti come ‘Digital Service’ formiamo cittadini consapevoli, responsabili e pronti a partecipare attivamente alla vita democratica». All’evento saranno presenti la Dirigente Scolastica Prof.ssa Giovanna Tarantino e la Prof.ssa Maddalena Minervini, referente del percorso di Service Learning dell’Istituto. Un riconoscimento al valore educativo La partecipazione al Festival e il premio ottenuto confermano il ruolo dell’IIS “Enrico Fermi” di Policoro come scuola impegnata nella formazione innovativa, nella promozione delle competenze trasversali e nella cittadinanza attiva e responsabile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/11/2025 - A Madrid la lucana Exeo lab in prima linea per avvio di alleanze internazionali

E’ stata Madrid la prima tappa internazionale di “Innexa - International Alliance for Innovation and Research Excellence”, promossa e coordinata da Exeo Lab, azienda lucana attiva nella consulenza strategica alle piccole e medie imprese, alle pubbliche amministrazioni e ne...-->continua

12/11/2025 - Unpli Basilicata alla IV edizione di Roots-IN

L’Unpli Basilicata sarà nuovamente protagonista alla quarta edizione della Borsa Roots-IN – Roots Tourism International Exchange, in programma il 18 e 19 novembre 2025 a Matera, presso il Centro Congressi UNA MH Hotels.
Promossa dalla Regione Basilicata at...-->continua

12/11/2025 - Le attività di Tendi una mano: una comunità sempre più inclusiva

Sono cominciate le attività di “Tendi una mano” il progetto che promuove l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità promosso dall’A.I.C.D.A. ODV Associazione Italiana Cittadini e Disabili Attivi in collaborazione con “A.I.S.A. Basilicata O...-->continua

12/11/2025 - Screening tumore prostata: l’esperienza dell’Aor San Carlo al Tavolo Onda

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza è stata invitata a partecipare al Tavolo interregionale sul tema “Tumore della prostata e Raccomandazioni del Consiglio dell’Unione europea. Prevenzione e diagnosi precoce”, organizzato dalla Fondazione Onda...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo