|
Numeri straordinari per la quindicesima edizione de La luna e i calanchi |
---|
25/08/2025 | Oltre venticinquemila persone e quasi un centinaio di eventi, tra incontri civili (parlamenti), dialoghi poetico-politici, performance notturne, concerti all’alba nei calanchi, spettacoli di teatro poetico e letture collettive. Sono i numeri “straordinari” della quindicesima edizione del festival "La Luna e i Calanchi" che si è svolta per cinque giorni ad Aliano. "E' stato un grande esercizio collettivo di riabilitazione alla vita comunitaria – hanno evidenziato il Sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, e il direttore artistico del Festival, Franco Arminio - un esercizio che ha visto il paese ospitare ospitato oltre 650 tende. Più di 600 persone hanno utilizzato le case del paese e le strutture ricettive. Almeno altre 800 persone hanno utilizzato gli alloggi nei paesi vicini. Se questi numeri sono impressionanti, è ben più impressionante la gioia con cui tutti hanno vissuto la festa della paesologia. Una gioia ancora più viva nelle molte migliaia di ragazzi che sono arrivati ad Aliano. Ben oltre la metà delle presenze era composta da persone sotto i trentacinque anni, persone provenienti da ogni parte d'Italia”. Per De Lorenzo e Arminio “se era scontato che i ragazzi avrebbero ballato e cantato e suonato fino all'alba, non era altrettanto scontata la loro straordinaria partecipazione alle conferenze del mattino e del pomeriggio. Dunque, da Aliano giunge il messaggio che è possibile tenere insieme letizia e riflessione, poesia e passione civile”. La festa ha avuto molti momenti dedicati a quello che accade a Gaza. “La paesologia è una forma di attenzione ai luoghi e non può essere indifferente a chi pensa di privare un intero popolo del proprio luogo. Aliano in questi giorni – hanno aggiunto De Lorenzo e Arminio - ha dimostrato che può diventare la capitale di un nuovo umanesimo delle montagne, un paese in cui per tutto l'anno propone la cultura come elemento centrale per assicurarsi un futuro. Aliano ora non è solo degli alianesi e per chi viene alla festa non è solo un luogo di svago. In tanti hanno trovato qui quello che non c'è altrove. Aliano è un altrove che è diventato bene comune". |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
27/08/2025 - Torna nel fine settimana a Rotonda 'Il Bianco e la Rossa'
Talk, show cooking, degustazioni, musica e animazione dal vivo, sono questi gli ingredienti della quindicesima edizione de ‘ il Bianco e la Rossa’ la manifestazione che Rotonda dedica ai suoi prodotti Dop, la melanzana rossa e il fagiolo bianco, organizzata dai due Consorzi...-->continua |
|
|
27/08/2025 - In residenza artistica a Fardella la regista Ioana Păun
Si è appena conclusa a Fardella (Pz) tra i boschi del Pollino, nel Parco naturalistico Barbattavio-Guarino, la prima fase della residenza del progetto All Systems Collapse Tonight dell’artista e regista di teatro contemporaneo Ioana Păun (1984, Cluj-Napoc...-->continua |
|
|
27/08/2025 - Rinnovati organi Pro Loco Francavilla in Sinni
Sono stati rinnovati gli organi direttivi della Pro Loco di Francavilla in Sinni con persone appartenenti a diverse sensibilità sociali e culturali della società francavillese. A testimonianza dello spirito di massima inclusione e rappresentanza che anima il n...-->continua |
|
|
27/08/2025 - A Corleto P. il Memorial in onore di Nello Vivacqua
La sera del 24 agosto, nella suggestiva cornice di Piazza Plebiscito a Corleto Perticara, si è tenuto il primo emozionante Memorial in onore di Nello Vivacqua, a poco più di tre anni dalla sua scomparsa. Un evento carico di ricordi e gratitudine, pensato per r...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|