HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise, da domani torna “U Strìttul ru Zafaran”

8/08/2025

Parte sabato 9 agosto la 23esima edizione de “U Strìttul ru Zafaran”, la festa che celebra il centro storico di Senise e il suo prodotto più amato: il peperone IGP.
Tre giornate per riscoprire la bellezza delle radici, il valore della condivisione e la forza della cultura popolare:

Il 9 agosto tutto comincerà a partire dalle 19:00, quando la parte alta del borgo di Senise si vestirà di colori, profumi e suoni per una serata dedicata alla tradizione, alla cultura e al gusto.

Alla Porta di Santa Caterina, presso il Museo Etnografico del Senisese, si aprirà la mostra "Il Mulino del Peperone", curata dal Museo del Peperone, che accompagnerà i visitatori in un viaggio tra storia e sapori. Nello stesso spazio sarà possibile partecipare al Laboratorio dell’Inserta, proposto da A.S.S.A., e al laboratorio "Tutti per la Costituzione", ideato e condotto da Franchino Ricciardi, per un momento di riflessione e creatività condivisa.

Alle 20:00, l’arte incontrerà la gastronomia in un suggestivo percorso verso Piazza Chiesa Madre, luogo simbolo della manifestazione perchè proprio in questi vicoli l'evento nacque più di vent'anni fa. Qui sarà allestito un vero e proprio salotto sotto le stelle del centro storico senisese, con piccole degustazioni di piatti e cocktail preparati con il rinomato Peperone di Senise IGP. una mostra fotografica "Scatti Cruschi", curata da A.S.S.A., che racconterà la storia dell'evento.

La serata proseguirà alle 21:00 con il Laboratorio di Danze Popolari, a cura delle Zingare Lucane, per far rivivere i ritmi e i movimenti della tradizione sotto le stelle.

Il gran finale arriverà alle 22:00 con la prima edizione di “Strittul in the Night”, un evento musicale che animerà Largo Chiesa Madre con le atmosfere del Vinil DJ Set di Rosario Damiani & Vitagio. Un’occasione unica per vivere la magia dell’antico borgo tra note, sapori e incontri.




Ricordiamo le iniziative previste per le altre due giornate:

10 agosto – Giornata della Tradizione
Dalle 19:00 in Piazza Vittorio Emanuele, spazio ai Giochi popolari dei Rioni (XVII edizione): un’esplosione di energia, colori e allegria che unisce le generazioni in una sfida antica e sempre nuova.

11 agosto – Giornata dell’Arte e della Gastronomia
Dalle 20:00, Corso Vittorio Emanuele diventa palcoscenico della Sagra del Peperone di Senise IGP: profumi inconfondibili, sapori autentici, artigianato, musica e tanta passione. Un grande abbraccio collettivo fatto di gusto, arte e appartenenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
31/08/2025 - La melanzana rossa dop di Rotonda punta all'Europa

Nuove prospettive di mercato si aprono per la melanzana rossa Dop di Rotonda, che potrebbe presto essere esportata come prodotto trasformato in Spagna e nei Paesi del Nord Europa, in particolare in Scandinavia e Danimarca. L’annuncio è arrivato nel corso della tre giorni ded...-->continua

30/08/2025 - Don Marcello Cozzi ricorda don Basilio

Sei stato tu a farmi conoscere la “tigre”.
Così la chiamasti l’usura quando venni a trovarti lì nella tua parrocchia di sant’Agnese dove qualche mese prima ti avevano fatto saltare in aria il portone della chiesa.

Il “ruggito della tigre”, così de...-->continua

29/08/2025 - Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci

Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci

La direzione generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza è lieta di invitare gli organi di stampa e di informazione all’inaugurazione del nuovo 'Punto di...-->continua

29/08/2025 - La discoteca in piazza a Marconia: ultima tappa del Lucania Summer Festival

Dopo aver toccato le città di Ferrandina, Pisticci e Castellaneta, il Lucania Summer Festival 2025 si prepara al suo gran finale.
L’ultima tappa, in programma per domani, sabato 30 agosto in Piazza Elettra a Marconia, si preannuncia come una vera esplosion...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo