|
Dialoghi lucani tra sogno e resistenza: quale futuro per la Basilicata? |
---|
8/08/2025 | Quale futuro per la Basilicata? È la domanda al centro dell’incontro “Dialoghi lucani tra sogno e resistenza: verso un futuro sostenibile della Basilicata”, in programma il 20 agosto presso il Circolo Velico Lucano di Policoro.
L’evento nasce per offrire un momento di riflessione e confronto sulla Basilicata, una regione che, pur affrontando sfide come lo spopolamento, l’emigrazione giovanile e la carenza di servizi, conserva radici profonde e risorse straordinarie per costruire un futuro di resilienza. Nonostante la sua dimensione demografica e territoriale ridotta, con le proiezioni Istat che indicano un lento calo della popolazione, scendendo sotto i 500.000 residenti entro il 2033 e arrivando a circa 445.000 nel 2043, la Basilicata si distingue rispetto alle vicine Puglia, Campania e Calabria per il suo immenso patrimonio. Una risorsa che, se adeguatamente valorizzata con lungimiranza e impegno collettivo, può divenire un volano fondamentale per il futuro della regione.
Durante l’incontro sarà presentato il volume “Orientare il futuro” (Carocci Editore), scritto da Martino Bellincampi, Andrea Modica Bosinco, Luca Simeone e Giacomo Spaini, che indaga il ruolo del Futures Thinking come approccio strategico volto a orientare le politiche pubbliche, rafforzare la capacità di governance anticipante del territorio e progettare uno sviluppo sostenibile e inclusivo.
Il dibattito vedrà la partecipazione di Margherita Sarli, Direttrice generale dell’A.P.T. Basilicata, Antonio Di Sanza, Amministratore unico del Consorzio Industriale della Provincia di Matera, Massimo De Fino, Direttore Generale dell’IRCCS CROB di Rionero in Vulture, Ruben Razzante, Professore di Diritto dell’Informazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Martino Bellincampi, CEO di IZILab e autore del libro.
A moderare l’incontro sarà Mario De Pizzo, giornalista del TG1. I saluti introduttivi saranno affidati a Sigismondo Mangialardi, Presidente del Circolo Velico Lucano e al Sindaco di Policoro, Enrico Bianco.
L’iniziativa si rivolge a istituzioni, amministrazioni pubbliche, imprese e cittadini, con l’obiettivo di stimolare un dialogo costruttivo per valorizzare le risorse locali, rafforzare la resilienza sociale ed economica della regione e costruire insieme una visione condivisa del futuro della Basilicata. |
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|