|
La mitica 500 ospite d’onore a San Severino Lucano |
---|
21/06/2013 | Sarà la mitica Fiat 500, l’ospite d’onore della penultima domenica di giugno (23) a san Severino Lucano, per il primo raduno, appunto della Fiat 500. l’iniziativa organizzata dallo chalet dei Cerri e la scuderia Pangaro è patrocinata dal comune di San Severino Lucano.
la superutilitaria della casa torinese, forse la più amata dagli italiani, con la sua forma a "ovetto" si fa strada nell'Italia del secondo dopoguerra, in un paese che, stanco degli stenti di un conflitto mondiale inseguiva un sogno di benessere diffuso, di tranquillità sociale, che in quegli anni finalmente faceva capolino. È in questo contesto che la 500 si affaccia sul mercato: su un mercato fatto di "proletari" che sognavano di pensionare la "Vespa" per una vera quattro ruote e di una borghesia che pian piano, dopo essersi fatta la "millecento", cercava una macchinetta per far muovere il rampollo neopatentato.
Esce di produzione il 1 agosto del 1975, dopo ben 18 anni dal lancio della prima serie del 1957.
Gli appassionati della vecchia Fiat 500 si ritroveranno a Episcopia alle 9,30 da dove partiranno per attraversare le strade del Pollino e giungere alle 11,30 in Corso Garibaldi a San Severino Lucano dopo una sosta e un aperitivo al panificio Ammirati partiranno per lo “Chalet dei Cerri” dove rimarranno in mostra fino al tardo pomeriggio. Saranno premiati la 500 storica più vintage e la 500 attuale più originale.
Tale raduno, dice il sindaco Saverio De Stefano, per la cittadina è un momento importante di promozione, gli appassionati della Fiat 500 potranno ammirare la nostra cittadina apprezzarne l’ospitalità, la natura, la cultura, le tradizioni oltre alla buona cucina.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|