|
Il Parco del Pollino protagonista al Calabria Wine Design Festival |
---|
5/05/2025 | Il Parco Nazionale del Pollino sarà protagonista di un importante momento di confronto sul futuro del turismo sostenibile, nell’ambito del Calabria Wine Design Festival. L’evento si terrà il 15 maggio 2025, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso il Protoconvento Francescano di Castrovillari.
Durante l’incontro – dal titolo “La sfida del turismo sostenibile nel Parco Nazionale del Pollino” – verranno presentati i risultati di una ricerca scientifica condotta in collaborazione con l’Università della Calabria, con il supporto del progetto ForteLand. L’appuntamento vedrà la partecipazione di studiosi, esperti di paesaggio, scrittori e rappresentanti istituzionali.
«Il turismo sostenibile non è uno slogan, ma una direzione concreta per il nostro territorio – dichiara Luigi Lirangi, Commissario del Parco Nazionale del Pollino –. Abbiamo bisogno di modelli di sviluppo che mettano al centro le comunità locali, la tutela del paesaggio e la qualità dell’esperienza turistica. Questo incontro vuole essere un punto di partenza per nuove alleanze tra mondo scientifico, istituzioni e operatori del territorio».
Tra gli interventi previsti: Matteo Marini, già Università della Calabria, Giap Parini, Direttore DISPES UniCal, Francesco Bevilacqua, scrittore e ambientalista, e G. Pino Scaglione, docente all’Università di Trento e direttore artistico del Calabria Design Festival. Le conclusioni saranno affidate a Antonella Logiurato (Ufficio Parchi Regione Basilicata) e all’Assessore all’Ambiente della Regione Calabria Giovanni Calabrese.
L'incontro è aperto al pubblico e rappresenta una preziosa occasione per approfondire il ruolo strategico delle aree protette nello sviluppo della nuova offerta turistica della Calabria. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
6/05/2025 - Senise,Liceo Classico alla Certificazione di Latino: livello A per uno studente
Per la prima volta, quest’anno, il Liceo Classico di Senise, sotto la guida della prof.ssa Lucia De Lillo, referente del progetto, il 14 aprile, presso l’UNIBAS di Potenza, ha preso parte, con alcuni studenti delle classi seconda e terza, alla Certificazione Linguistica ...-->continua |
|
|
6/05/2025 - Medihospes inaugura il punto di educativa territoriale per minori
inaugurato il punto di educativa territoriale per minori residenti nel Comune di Latronico (PZ), attività che rientra all'interno del servizio di Educativa Domiciliare dell'AMBITO SOCIO-TERRITORIALE n.2 LAGONEGRESE-POLLINO gestito da novembre dalla COOPERATIV...-->continua |
|
|
6/05/2025 - I denti cariati e la patria – Giornata dedicata ad Antonio Infantino
Il giorno lunedì 19 maggio 2025, presso l’Aula Magna del Polo Umanistico del rione Francioso – Università degli Studi della Basilicata, Potenza (via Nazario Sauro 85), l’Associazione Culturale Studentesca Unidea promuove l’evento dal titolo:
«I denti caria...-->continua |
|
|
6/05/2025 - A Potenza il docu-film 'Dove nessuno vuole andare'
Dopo un percorso ricco di riconoscimenti in Italia e all’estero, torna in Basilicata il docu-film “Dove nessuno vuole andare”, prodotto da Fedelissimi e dalle Suore Discepole di Gesù Eucaristico in occasione del centenario della Congregazione. La proiezione si...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|