|
Al Teatro dei Calanchi LA NIÑA in concerto |
---|
29/04/2025 | Il Teatro dei Calanchi annuncia con orgoglio l'ospite musicale della prossima edizione della Gola delle Muse: La Niña.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno visto la Gola delle Muse farsi spazio sospeso tra natura e musica nel ventre dei calanchi lucani, quest’anno le mammelle d’argilla ospiteranno la voce, il corpo e la visione di La Niña, tra le artiste più potenti e sperimentali della scena contemporanea italiana.
Cantautrice e produttrice napoletana, La Niña ha conquistato pubblico e critica con il suo viaggio musicale che intreccia radici mediterranee, suoni del futuro e un'intensità vocale fuori dal tempo. Con il nuovo album Furèsta (BMG) e un tour che la sta portando nelle venue più suggestive d’Italia, La Niña approderà al Teatro dei Calanchi il 29 agosto 2025, per una serata che promette di fondere musica, paesaggio e rito, nel massimo rispetto dei luoghi.
Un evento che si inserisce nel cartellone site-specific ideato da Daniele Onorati per la decima edizione del Teatro dei Calanchi, e che vedrà La Niña accompagnata da una formazione d'eccezione: strumenti antichi (chitarra battente, tamburi a cornice, mandolino) e sonorità elettroniche si intrecceranno in un dialogo aperto con il cielo e l’argilla dei Calanchi, sotto la regia invisibile della notte e delle stelle.
L’apertura dei botteghini è fissata per il 19 maggio. Save the date. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
29/04/2025 - A Villa d'Agri l'assemblea regionale Unpli
L'Assemblea Regionale dell'UNPLI Pro Loco Basilicata, svoltasi lo scorso 27 aprile a Villa d'Agri, ha rappresentato un momento di riflessione e celebrazione dell'impegno collettivo verso la valorizzazione dei territori e delle tradizioni, così come ha sottolineato il Preside...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Matera: inaugurata l'Oasi della gentilezza
Martedì 29 aprile alle ore 10.30 presso il cortile interno del plesso Guerricchio, in via Fermi 10 è stata inaugurata l’Oasi della Gentilezza, un luogo pensato nell’ambito delle iniziative della Rete “Costruiamo Gentilezza” a cui il Comprensivo Fermi di Mate...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Senise. 'La memoria che unisce'
Il Progetto "La memoria che unisce", realizzato dal Centro SAI di Senise e gestito dalla cooperativa Medihospes in occasione dell'80° anniversario della Liberazione d'Italia, si distingue come un'iniziativa significativa per celebrare la Giornata del 25 Aprile...-->continua |
|
|
29/04/2025 - "Nemoli. Una volta Bosco", è online il nuovo lavoro del fumettista lucano Nicola Gagliardi
XIX secolo, Regno delle Due Sicilie. Il casale Bosco di Rivello sta cercando disperatamente di ottenere l'indipendenza dal suo centro abitato, per rompere una potente maledizione che ne minaccia l'esistenza. Parte da qui la storia di 'Nemoli. Una volta Bosco',...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|