|
L'Associazione " Donne 99" di Tito raccoglie 400 euro che dona UNICEF Potenza per i terremotati del Myanmar |
---|
9/04/2025 | Martedì 8 aprile, al termine del corso sul dialetto che l’Associazione “ Donne 99” di Tito sta portando avanti con l’Università di Basilicata, il presidente del Comitato provinciale UNICEF di Potenza Mario Coviello ha ricevuto dalla presidente dell’associazione Luisa Salvia la somma di 400 euro per i terremotati del Myanmar. Si realizza in questo modo un “ponte di solidarietà” fra Tito, la Basilicata, l’Italia e un popolo che ad oggi conta 3.550 vittime, oltre 5.000 feriti, e migliaia di senza tetto che UNICEF soccorre. Il capo umanitario delle Nazioni Unite Tom Fletcher ha dichiarato in un video girato a Mandalay sabato scorso che la gente "ha bisogno di cibo. Ha bisogno di acqua. Hanno bisogno di riavere la corrente. Mi dicono che hanno bisogno di un riparo". Come sottolineato da Fletcher,nel Paese c'erano già prima del terremoto quasi venti milioni di persone in difficoltà, anche a causa della guerra civile in corso dal 2021, quando una giunta militare ha preso il potere con un colpo di Stato.
"È una crisi che si aggrava. Un terremoto che si aggiunge a un conflitto e a un enorme bisogno già esistente", ha detto.
E i 400 euro dell’Associazione “ Donne 99” di Tito diventeranno acqua potabile, cibo, medicine, coperte… per questo popolo così duramente messo alla prova.
La somma è stata raccolta con la vendita del libro “ Raccontare storie per costruire ponti “, volume secondo, Villani editore, che le socie hanno scritto , incontrandosi per mesi ogni settimana per raccontare la storia della loro vita e parlare di “ Innamoramento e amore”, “ Fratellanza e sorellanza”, “ Essere madre”.
Le storie sono diventate un libro arricchito con le foto delle protagoniste interamente finanziato dall’Amministrazione Comunale di Tito che con il sindaco Fabio Laurino, la vicesindaca Dora Figliuolo e l’assessore all’istruzione Antonio Carlucci è stato presentato, nell’auditorium “ Antonio Scavone “, a Tito con grande successo, sabato 16 novembre 2024.
Sono state le stesse socie che hanno letto brani del libro e cantato a cappella canzoni come “ La prima cosa bella”, “ Io che amo solo te”, “ Son tutte belle le mamme del mondo”…
Fino a domenica 13 aprile è possibile aiutare le popolazioni del Myanmar con una telefonata o un sms al numero solidale 45525.
Facciamo tutti la nostra parte.
Tito 9 aprile 2025. Mario Coviello
Presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Potenza
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/04/2025 - A Paterno il 1° evento formativo tecnico – pratico per la Polizia Locale
Si è svolto a Paterno, nelle giornate del 15 e 17 aprile, il 1° evento formativo tecnico – pratico per la Polizia Locale voluto dal Comando di Polizia Locale di Paterno in collaborazione con la Polizia Stradale di Potenza. Nello specifico, il focus di approfondimento della d...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Potenza: da maggio riattivata la diabetologia pediatrica
A partire dal prossimo 7 maggio riprenderanno le attività del Centro di Diabetologia Pediatrica presso il Poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza con prestazioni settimanali fissate nei giorni di mercoledì e giovedì a partire dalle 14.30. A comun...-->continua |
|
|
17/04/2025 - A Castelluccio Superiore si è parlato di ‘Turismo delle passioni’, nuova visione per attrarre visitatori
Castelluccio Superiore, ha ospitato presso l’Hotel ‘Sette e mezzo’ l’ultima tappa del ‘Turismo delle passioni della Basilicata-Workshop di primavera’, iniziativa, promossa dalla Regione e dall’Agenzia di promozione territoriale (Apt), che nasce dai legami aut...-->continua |
|
|
17/04/2025 - San Carlo, Oculistica d’eccellenza: operati due gemelli con cataratta congenita
Nell’ospedale San Carlo di Potenza, in due distinte sedute, sono stati eseguiti con successo interventi chirurgici di grande rilevanza su due gemelli lucani di dieci anni affetti da cataratta congenita bilaterale, con grave deficit visivo. I piccoli pazienti, ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|