HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato a Melfi il libro “Connessi a morte” del giornalista e scrittore Michele Mezza

7/04/2025

Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Connessi a morte” guerre, media e democrazia nella società della cybersecurity (Donzelli, 2024) di Michele Mezza, giornalista, scrittore e docente universitario tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’omonima Associazione con il patrocinio del comune di Melfi e il contributo del ristorante “Sole di Mezzanotte”.

L’incontro, che ha aperto la programmazione culturale primaverile, è stato introdotto dal direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia e dai saluti istituzionali dell’assessore comunale al Bilancio Sandro Panico.

Nel presentare il libro e animare il dialogo con l’autore, il giornalista Gianni Molinari, capo delle pagine economiche e politiche de “Il Mattino”, ha sottolineato come “siamo da diversi anni in una guerra ibrida della quale stentiamo a comprenderne la portata, perché per noi la guerra è quella che vediamo in tv in Ucraina e a Gaza (che poi non è quello che vediamo!). Eppure c’è una guerra che si sta combattendo intorno e in mezzo a noi: quella dell’accessibilità delle reti (dati e energia), quella della sicurezza degli approvvigionamenti e quella della manipolazione dei fatti e delle notizie. Una guerra che si combatte dietro schermi, nelle profondità dei mari, nel cyber e nello spazio. Non si sparge sangue, si spargono algoritmi, virus e fake news. Il libro ‘Connessi a morte’ di Michele Mezza è un ‘manuale di decrittaggio’ di questo mondo nel quale, senza saperlo, siamo immersi possedendo semplicemente un telefonino”.


“Oggi è indispensabile ragionare sulla relazione fra tecnologie e guerra perché possiamo afferrare le nuove forme di relazioni che stanno mutando anche la vita civile, intervenendo nei nostri comportamenti professionali e sociali – ha affermato Michele Mezza-. La novità di questo tempo è proprio il fatto che, per la prima volta, si combatte esattamente come si vive e si vive scambiando prevalentemente informazioni. ‘Connessi a morte’, il mio libro che abbiamo discusso con l'associazione Nitti, ci propone proprio un'analisi delle tecniche di combattimento mutuate dalle procedure più ordinarie del marketing e della connettività satellitare. Conoscerle è il primo passo per governarle”.

Il dibattito finale, con domande del pubblico e risposte dell’autore, ha concluso un evento culturale di qualità che ha riscosso l’apprezzamento del pubblico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
7/04/2025 - Turismo delle Passioni. Tre workshop tecnici promossi da Apt

Turismo delle Passioni. Tre workshop tecnici promossi da Apt



I giorni 8, 9 e 15 aprile l’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata (Apt) promuove tre workshop di primavera dal carattere tecnico dedicati al “Turismo delle Passioni”. Il progetto l...-->continua

7/04/2025 - Calvello in festa per nonno Rocco che oggi spegne le 100 candeline

Traguardo speciale per l’arzillo nonnino calvellese, Rocco Larocca, che oggi spegne le 100 candeline. “Cento anni di vita, testimone di un secolo di storia nonno Rocco è un patrimonio di memoria e di saggezza - questo l’augurio da parte di Anna Cantisani, sind...-->continua

7/04/2025 - Vietri di Potenza: inaugurato il centro diurno 'Attivamente'

Un centro di aggregazione diurno rivolto alle persone più adulte della comunità vietrese, dove si svolgeranno molteplici attività. È stato inaugurato a Vietri di Potenza ‘Attivamente’, il centro voluto dall’amministrazione comunale e realizzato con il coinvolg...-->continua

7/04/2025 - Presentato a Melfi “Connessi a morte” del giornalista e scrittore Michele Mezza

Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Connessi a morte” guerre, media e democrazia nella società della cybersecurity (Donzelli, 2024) di Michele Mezza, giornalista, scrittore e docente universitario tenutasi presso l’auditorium d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo