|
NaturArte: week end sul Pollino |
---|
12/06/2013 | Un week end all'insegna dell'arte e del paesaggio dell'acqua, nel Parco Nazionale del Pollino, a San Severino Lucano (PZ), a bosco Magnano.
La tre giorni di "Naturarte", in programma venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno, sarà presentata venerdì 14 giugno, in apertura, alle ore 18, presso l'info point del Parco Nazionale del Pollino (piazza Marconi), alla presenza del presidente, del vice presidente e del direttore del Parco, rispettivamente Domenico Pappaterra, Francesco Fiore, Annibale Formica.
NaturArte, la cui direzione artistica è stata affidata a Luciano Vanni, coinvolge i quattro parchi lucani (Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, coordinatore del progetto, Parco Nazionale del Pollino, Parco di Gallipoli Cognato, Parco Nazionale dell’Appennino Lucano) e l'APT di Basilicata.
E' un progetto che si propone di fare scoprire i Parchi di Basilicata coniugando arte e territorio, da ammirare attraverso il trekking.
Nel Parco del Pollno sono previsti tre eventi. Oltre quello di San Severino, dedicato all'acqua della Valle del Frido, uno sarà dedicato alla "biodiversità" e prevede un evento nella valle del Mercure, a Rotonda, il 19, 20, 21 luglio e un altro ai "luoghi delle tradizioni", in val Sarmento, a San Costantino Albanese il 9, 10, 11 agosto.
Il trekking previsto a San Severino sabato 15 giugno sarà arricchito dal concerto Open Water Music con GianLuigi Trovesi (clarinetti) e Gianni Coscia (fisarmonica). Sempre sabato Mario Tozzi presenterà "L'acqua dei miracoli". Domenica, invece, sono previsti laboratori a cura del CEAS Pollino Basilicata, ancora trekking e visite guidate.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|