HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Gocce d’Autore partono le “conversazioni sulla scrittura”

21/02/2025

A conversazione di scrittura con la scrittrice e docente Lucia Gallo. Il Circolo culturale Gocce d’Autore riprende gli incontri sulla scrittura, dopo la felice esperienza del laboratorio “La bottega dello scrittore”, programmando tre appuntamenti su temi differenti. La scrittura delle radici, la controscrittura e la scrittura come gesto rivoluzionario saranno gli argomenti su cui si intratterrà la Gallo, approfondendo il valore della scrittura e la sua funzione anche alla luce dei nuovi strumenti di comunicazione.

I linguaggi cambiano, ma immutata rimane la necessità di comunicare. La scrittura diventa allora ricerca, capacità di analisi, svelamento, quel luogo nel quale esercitare la propria libertà, prendersi cura della propria anima, ascoltare sé stessi.

Spunto per ciascun incontro è l’opera letteraria di Lucia Gallo, docente di materie letterarie nella Scuola Secondaria di primo grado e esperta in metodologia e didattica, oltre che autrice di numerose pubblicazioni per alcune delle quali ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.

“La scrittura delle radici” è il tema del primo incontro in programma venerdì 28 febbraio alle 18,00. Si parte dal romanzo “Ora come allora”, Edigrafema ed., nel quale l’autrice affronta il tema dell’appartenenza, in cui i luoghi e gli oggetti diventano essi stessi i protagonisti della storia. Il ricordo è il deterrente che induce la protagonista a far ritorno nella propria terra d’origine, a ricongiungersi con la propria memoria, a dare vita al proprio sogno artistico.

Di “Scrittura e controscrittura” si parlerà venerdì 28 marzo, sempre alle 18,00, e prenderà le mosse dal saggio “Voci di donne. Canto e controcanto”, Edigrafema ed. Un libro che insegna a ribaltare la prospettiva e a modificare la narrazione dando voce a chi non l’ha mai avuta. Un esercizio fondamentale per comprendere le dinamiche sottese alla costruzione della verità.

Terzo e ultimo appuntamento, “La scrittura. Un gesto rivoluzionario” in programma mercoledì 30 aprile, alle 18,00. Si parte dall’ultimo romanzo di Lucia Gallo, “L’intreccio dei fili tra storie e letteratura”, Edigrafema ed., il tema è l’amore senza infingimenti e lo scambio epistolare tra amanti, un genere narrativo sul quale si sono riempite pagine di letteratura e che merita di essere riscoperto.

Gli incontri si terranno presso la sede del Circolo, in via Carlo Pisacane 5 a Potenza. Per richiedere informazioni sulla modalità di partecipazione si invita a contattare la segreteria scrivendo a info@goccedautore.it.

Lucia Gallo ha scritto: Scuola Progetto (Spaggiari 2007); Indicazioni per il curricolo. Che fare? (Spaggiari 2008); Le Nuove Indicazioni nazionali (Spaggiari 2013). Per la casa editrice Simone ha pubblicato Lezioni di Italiano, storia e geografia per la prova orale del concorso a cattedra (2016) e curato il Manuale delle Metodologie e tecnologie didattiche (2024). È autrice di Ora di lettura, Antologia di Italiano per la Scuola Secondaria di primo grado (Bulgarini 2011), di Moda e mode (Model Edizioni 2016), del romanzo Ora come allora (Edigrafema 2019), del saggio Voci di donne (Edigrafema 2024) e del romanzo “L’intreccio dei fili tra storie e letteratura (Edigrafema 2025).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/02/2025 - Asm: avvia del Parent Training per genitori con figli con autismo

L'Azienda Sanitaria Locale di Matera comunica l'avvio di due progetti che partiranno il 24 febbraio.
“Progetto di Parent Training in gruppo, dedicato ai genitori con figli con autismo” e “Progettazione di vita individualizzata per bambini e adolescenti con diagnosi di au...-->continua

21/02/2025 - Presentato a Potenza “I Giubilei nella storia” di M. Impagliazzo

Terzo appuntamento della rassegna culturale "Consiglio e Cultura: La Casa dei Lucani”, promossa dal Vice presidente del Consiglio regionale Angelo Chiorazzo. Con l’autore presente S.E. Davide Carbonaro

Si è tenuto questa sera, presso la Sala Inguscio ...-->continua

21/02/2025 - Il dialetto come presidio dell’identità civica: incontro a Rapone delle Pro Loco UNPLI Basilicata

Domenica 23 febbraio alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare di Rapone, si terrà l’incontro dal titolo "Il dialetto come presidio dell’identità civica", un evento promosso dall’UNPLI Basilicata in collaborazione con la Pro Loco di Rapone e con il patrocinio ...-->continua

21/02/2025 - Giornata Mondiale della Lingua Greca 2025

Il 14 febbraio, nell’ambito del cartellone degli eventi del programma METAPONTION di PITAGORA 2025, l’Associazione OCCSE della Magna Grecia ha organizzato, in partenariato con l’EPLI Basilicata e con l’I.I.S. Bernalda Ferrandina, la Giornata Mondiale della Lin...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo