|
Sabato 22 febbraio a Matera incontro con Marco Impagliazzo |
---|
20/02/2025 | Sabato 22 febbraio, alle ore 17:30, nell’Auditorium della Parrocchia San Giuseppe Artigiano, in Via degli Aragonesi 11, si terrà un incontro dal titolo “Giubileo della speranza: un’esperienza di popolo”, con la partecipazione di Marco Impagliazzo, Presidente della Comunità di Sant’Egidio.
L’evento rientra in un ciclo di incontri promosso dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina in occasione dell’anno giubilare per documentare, attraverso fatti e testimonianze di persone, come la speranza, pur proiettata nel futuro, abbia solide radici nel presente.
Al primo di questi incontri era intervenuto don Marco Pozza, cappellano nel carcere di massima sicurezza “Due Palazzi” di Padova.
Nel corso di questo nuovo appuntamento, Marco Impagliazzo illustrerà l’esperienza della Comunità di Sant’Egidio, nata oltre cinquant’anni fa, che svolge un ruolo fondamentale, sia a livello nazionale che internazionale, nel campo della mediazione dei conflitti, dell’accoglienza ai migranti e del dialogo interreligioso, contribuendo a costruire legami di solidarietà e di pace.
Nella città di Matera la Comunità di Sant’Egidio si è resa protagonista dell’accoglienza di una famiglia siriana nell’ambito del progetto dei Corridoi umanitari e dal 2019 organizza, tutti gli anni, il pranzo di Natale, ospitato prima nel salone della Parrocchia Immacolata poi in quello della Santa Famiglia.
Risale al giugno del 2022, in occasione della Festa di Avvenire dal titolo “Costruttori di umanità” l’ultima presenza a Matera di Marco Impagliazzo, dal 2018 professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Roma Tre, nel Dipartimento di Scienze della Formazione, e già docente, dal 2001 al 2018, all’Università per Stranieri di Perugia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
21/02/2025 - Nova Siri punta su natura e cultura: presentato il progetto Sentieri del Benessere
Tutela del territorio e strategie di sviluppo e promozione turistica al centro dell'incontro di coprogettazione di "Sentieri del Benessere" che si è tenuto a Nova Siri alla presenza del sindaco Antonio Mele, del coprogettista Antonio Candela, e dei partner locali. Il meetin...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Lupi sulla spiaggia di Policoro: le associazioni fanno chiarezza per evitare allarmismi
In merito alla diffusione virale del video riguardante l’avvistamento di lupi sulla spiaggia di Policoro, per evitare inutili allarmismi e la diffusione di notizie false, le associazioni: GLC Lipu “Area delle gravine”, Cova Contro, WWF di Policoro, Naturoffice...-->continua |
|
|
21/02/2025 - I vincitori del Premio Olivarum 2024/2025
L’azienda dei fratelli Carbone Srl di Grassano, il Frantonio Montanaro di Palazzo San Gervasio, Raranatura di Acerenza. Sono i tre primi classificati dell’edizione 2025 del Premio Olivarum, che ha assegnato anche diverse menzioni speciali, per il Dop Vulture a...-->continua |
|
|
21/02/2025 - La storia di Frida Kahlo per la stagione teatrale di Satriano di Lucania
Prosegue la stagione teatrale 2025 al Teatro Comunale Anzani con un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e dell'arte. Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 21.00, va in scena "Frida Kahlo – Un nastro intorno alla bomba", una produzione della Compagni...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|