|
Potenza ricorda Giovanni Palatucci nel 80° anniversario della morte |
---|
13/02/2025 | La Polizia di Stato di Potenza ha ricordato oggi 13 febbraio l’ultimo questore di Fiume Giovanni Palatucci, di cui, quest’anno ricorre l’80° anniversario della morte avvenuta il 10 febbraio 1945 nel lager di Dachau.
La commemorazione è iniziata con la deposizione da parte del Questore di Potenza di un omaggio floreale alla targa che campeggia nel giardino di Largo Palatucci, dinanzi ad un albero messo a dimora dall’Amministrazione Comunale, in memoria del giovane Funzionario di Polizia.
Dopo gli onori resi sulle note del “Silenzio di ordinanza”, riecheggiate in tutto il quartiere, è seguito un momento di preghiera e di raccoglimento con il Cappellano della Polizia di Stato Don Giuseppe Tarasco.
La breve ma solenne cerimonia si è svolta alla presenza del Prefetto di Potenza Michele Campanaro, delle massime Autorità civili territoriali e dei Comandanti Regionali e Provinciali di tutte le altre Forze di Polizia e Militari. Presente la rappresentanza delle Sezioni di Potenza e Melfi dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, del personale della Questura e delle Specialità e delle Organizzazioni Sindacali di polizia.
Il Questore ha ricordato la figura del giovane Funzionario di Polizia che si adoperò per salvare migliaia di ebrei dalle persecuzioni razziali.
“Medaglia d’Oro al Merito Civile”, dichiarato “Giusto tra le nazioni” dallo Yad Vashem israeliano - ha sottolineato il Questore – Palatucci ha deciso di non rispettare le leggi razziali vigenti, evidenziando straordinaria umanità e coraggio e pagando con la vita la scelta di salvare vite umane”,
Anche quest’anno nutrita è stata la presenza di una rappresentanza degli studenti del vicino Istituto Comprensivo “Antonio Busciolano” che accompagnati dal loro Dirigente Scolastico e dai docenti hanno contributo all’evento celebrativo con entusiasmo e spontaneità, citando alcune riflessioni frutto di un progetto scolastico realizzato sull’eroe poliziotto ed il periodo storico in cui è vissuto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/02/2025 - Potenza ricorda Giovanni Palatucci nel 80° anniversario della morte
La Polizia di Stato di Potenza ha ricordato oggi 13 febbraio l’ultimo questore di Fiume Giovanni Palatucci, di cui, quest’anno ricorre l’80° anniversario della morte avvenuta il 10 febbraio 1945 nel lager di Dachau.
La commemorazione è iniziata con la deposizione da par...-->continua |
|
|
13/02/2025 - Il nuovo romanzo di Filippo Roma è ambientato in Basilicata, a Chiaromonte
Filippo Roma, storico volto de Le Iene e giornalista televisivo, torna in libreria con il suo nuovo romanzo, Si Ami Chi Può, edito da Armando Curcio Editore.
Le montagne all'orizzonte, una strada, un'auto e due passeggeri: la copertina del libro racconta ...-->continua |
|
|
13/02/2025 - Sarà presentato sabato a Venosa il libro "Paesaggi dell'abbandono. Riforma Fondiaria in Basilicata"
Dopo la prima tappa nel metapontino a Scanzano Jonico (Mt) l'Ente Pro Loco Basilicata Aps organizza sabato 15 febbraio 2025 alle ore 18 a Venosa (Pz) la presentazione del libro "Paesaggi dell'abbandono. Riforma Fondiaria in Basilicata" realizzato con il sosteg...-->continua |
|
|
12/02/2025 - Alla Bit la nuova strategia di sviluppo del Gal 'La Cittadella del sapere'
L’imperfezione intesa non come limite, ma come potenziale; punta su questo il Gal “ La Cittadella del Sapere”, per valorizzare e promuovere l’autenticità dei borghi, le eccellenze enogastronomiche ed i paesaggi culturali dell’area Lagonegrese – Alto Sinni Val ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|