HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza ricorda Giovanni Palatucci nel 80° anniversario della morte

13/02/2025

La Polizia di Stato di Potenza ha ricordato oggi 13 febbraio l’ultimo questore di Fiume Giovanni Palatucci, di cui, quest’anno ricorre l’80° anniversario della morte avvenuta il 10 febbraio 1945 nel lager di Dachau.
La commemorazione è iniziata con la deposizione da parte del Questore di Potenza di un omaggio floreale alla targa che campeggia nel giardino di Largo Palatucci, dinanzi ad un albero messo a dimora dall’Amministrazione Comunale, in memoria del giovane Funzionario di Polizia.
Dopo gli onori resi sulle note del “Silenzio di ordinanza”, riecheggiate in tutto il quartiere, è seguito un momento di preghiera e di raccoglimento con il Cappellano della Polizia di Stato Don Giuseppe Tarasco.
La breve ma solenne cerimonia si è svolta alla presenza del Prefetto di Potenza Michele Campanaro, delle massime Autorità civili territoriali e dei Comandanti Regionali e Provinciali di tutte le altre Forze di Polizia e Militari. Presente la rappresentanza delle Sezioni di Potenza e Melfi dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, del personale della Questura e delle Specialità e delle Organizzazioni Sindacali di polizia.
Il Questore ha ricordato la figura del giovane Funzionario di Polizia che si adoperò per salvare migliaia di ebrei dalle persecuzioni razziali.
“Medaglia d’Oro al Merito Civile”, dichiarato “Giusto tra le nazioni” dallo Yad Vashem israeliano - ha sottolineato il Questore – Palatucci ha deciso di non rispettare le leggi razziali vigenti, evidenziando straordinaria umanità e coraggio e pagando con la vita la scelta di salvare vite umane”,
Anche quest’anno nutrita è stata la presenza di una rappresentanza degli studenti del vicino Istituto Comprensivo “Antonio Busciolano” che accompagnati dal loro Dirigente Scolastico e dai docenti hanno contributo all’evento celebrativo con entusiasmo e spontaneità, citando alcune riflessioni frutto di un progetto scolastico realizzato sull’eroe poliziotto ed il periodo storico in cui è vissuto.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Poste Italiane: a Melfi, in provincia di Potenza, un caffè filatelico e una super mamma da festeggiare

Poste Italiane festeggia anche quest’anno in provincia di Potenza la Festa della Mamma con due colorate cartoline filateliche. Un’altra occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo per sostenere il valore della s...-->continua

8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo