|
Potenza ricorda Giovanni Palatucci nel 80° anniversario della morte |
---|
13/02/2025 | La Polizia di Stato di Potenza ha ricordato oggi 13 febbraio l’ultimo questore di Fiume Giovanni Palatucci, di cui, quest’anno ricorre l’80° anniversario della morte avvenuta il 10 febbraio 1945 nel lager di Dachau.
La commemorazione è iniziata con la deposizione da parte del Questore di Potenza di un omaggio floreale alla targa che campeggia nel giardino di Largo Palatucci, dinanzi ad un albero messo a dimora dall’Amministrazione Comunale, in memoria del giovane Funzionario di Polizia.
Dopo gli onori resi sulle note del “Silenzio di ordinanza”, riecheggiate in tutto il quartiere, è seguito un momento di preghiera e di raccoglimento con il Cappellano della Polizia di Stato Don Giuseppe Tarasco.
La breve ma solenne cerimonia si è svolta alla presenza del Prefetto di Potenza Michele Campanaro, delle massime Autorità civili territoriali e dei Comandanti Regionali e Provinciali di tutte le altre Forze di Polizia e Militari. Presente la rappresentanza delle Sezioni di Potenza e Melfi dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, del personale della Questura e delle Specialità e delle Organizzazioni Sindacali di polizia.
Il Questore ha ricordato la figura del giovane Funzionario di Polizia che si adoperò per salvare migliaia di ebrei dalle persecuzioni razziali.
“Medaglia d’Oro al Merito Civile”, dichiarato “Giusto tra le nazioni” dallo Yad Vashem israeliano - ha sottolineato il Questore – Palatucci ha deciso di non rispettare le leggi razziali vigenti, evidenziando straordinaria umanità e coraggio e pagando con la vita la scelta di salvare vite umane”,
Anche quest’anno nutrita è stata la presenza di una rappresentanza degli studenti del vicino Istituto Comprensivo “Antonio Busciolano” che accompagnati dal loro Dirigente Scolastico e dai docenti hanno contributo all’evento celebrativo con entusiasmo e spontaneità, citando alcune riflessioni frutto di un progetto scolastico realizzato sull’eroe poliziotto ed il periodo storico in cui è vissuto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|