HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

BIT 2025, De Lorenzo: “Aliano modello di sviluppo culturale”

10/02/2025

“La candidatura di Aliano si inserisce nel solco di un percorso tracciato da anni di lavoro sul territorio e per il territorio, con l’intima ambizione di compiere un ulteriore passo in avanti verso la creazione di un modello di sviluppo a base culturale duraturo nel tempo e in grado di innescare positivi effetti su scala regionale, moltiplicando il valore dell’esperienza e incoraggiando altri piccoli comuni a fare un salto di consapevolezza e di coraggio”.



È quanto ha dichiarato il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, intervenendo alla BIT di Milano all’incontro ‘Aliano terra dell’altrove. Finalista Capitale Italiana della Cultura 2027’, moderato dal giornalista di TRM network Antonello Lombardi, a cui hanno partecipato Annalisa Percoco, senior researcher della Fondazione Eni Enrico Mattei, il direttore artistico del festival ‘La Luna e i Calanchi’, Franco Arminio, e la giornalista de ‘Il Sole 24 Ore’, Eliana Di Caro.



Nel corso dell’incontro si è parlato delle principali tappe del cammino di Aliano, a partire dell’esperienza del festival ‘La Luna e i Calanchi’ diretta dal poeta Franco Arminio. Momenti che hanno trasformato un territorio considerato marginale in uno spazio culturale capace di attrarre e accogliere visitatori e di generare ricadute positive anche per i cittadini residenti, in particolare per i giovani. Quello di Aliano è un progetto che mette assieme il materiale e l’immateriale, l’evento eccezionale e le cose di ogni giorno. Questa visione – è stato messo in evidenza – parte dalla convinzione che i paesi dell’Appennino, in particolare dell’Appennino meridionale, possono essere luoghi per costruire un nuovo umanesimo delle montagne.



A margine, il direttore generale Margherita Sarli ha espresso il pieno sostegno dell’Apt nel percorso finale verso la designazione della Capitale italiana della cultura 2027. “Aliano ci riporta alle atmosfere vissute con l’esperienza di Matera 2019. Cittadini e istituzioni devono crederci perché il percorso compiuto testimonia che i progetti autentici possono condurre a buoni risultati che incidono sulla la storia di un territorio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/02/2025 - San Valentino tra storia ed eros al Museo Archeologico di Policoro

Il 14 febbraio 2025, alle ore 17:30, il Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro propone un viaggio nel mondo dell’eros attraverso un percorso tematico tra reperti selezionati. L’evento si concluderà con la visita al piccolo Gabinetto Segreto "Enotri senza vel...-->continua

10/02/2025 - BIT 2025, presentata la slittovia delle Dolomiti Lucane

La slittovia delle Dolomiti Lucane, iniziativa compiuta in co-marketing con Apt e Regione Basilicata, ha ricevuto grande attenzione da parte dei giornalisti e dei visitatori presenti alla Borsa internazionale del turismo. Tanti si sono messi in fila per ammira...-->continua

10/02/2025 - Presentato a Melfi il libro “Il sentiero dei dieci” di Davide Lerner

Bella, interessante e molto partecipata è stata la presentazione del libro “Il sentiero dei dieci” (Piemme, 2024) di Davide Lerner, giornalista e scrittore, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’omonima ...-->continua

10/02/2025 - BIT 2025, Bardi e Sarli all’incontro su cinema e turismo

“Siamo nel cuore di Milano, a un evento di rilievo internazionale, per raccontare una Basilicata che, con la sua bellezza, la sua storia, la sua cultura e la sua enogastronomia, sta diventando una destinazione sempre più ambita, un angolo del Paese da scoprire...-->continua

E NEWS













WEB TV

10/02/2025 - Bit 2025 la Basilicata tra turismo, benessere e innovazione

10/02/2025 - Bit 2025 la Basilicata tra turismo, benessere e innovazione

9/02/2025 - Serie D G/H: Ugento - FC Francavilla 0 - 1

9/02/2025 - Serie D G/H: Ugento - FC Francavilla 0 - 1

9/02/2025 - Teana: nasce il comitato per la certificazione del Miskiglio del Serrapotamo

9/02/2025 - Teana: nasce il comitato per la certificazione del Miskiglio del Serrapotamo

7/02/2025 - Emergenza Idrica: Consiglio Comunale Straordinario a Montalbano Jonico

7/02/2025 - Emergenza Idrica: Consiglio Comunale Straordinario a Montalbano Jonico

5/02/2025 -  Lucana Film Commission: Grande successo per Screenbook a Moliterno con Alessio Boni

5/02/2025 -  Lucana Film Commission: Grande successo per Screenbook a Moliterno con Alessio Boni




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo