HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

In ricordo dell’avv. Vincenzo Maria Siniscalchi

10/02/2025

Nel primo anniversario della morte dell'Avvocato Vincenzo Maria Siniscalchi, avvenuta il 12 febbraio 2024, l’Associazione Forense Roberto Maranta, il suo Presidente Avv. Donato Bellasalma, Il Direttivo ed i soci tutti, ritengono doveroso ricordare la sua straordinaria carriera e il suo impatto significativo nel panorama giuridico e politico italiano.
Vincenzo Maria Siniscalchi nacque a Napoli il 7 agosto 1931, in una famiglia con profonde radici nella tradizione giuridica. Suo padre, Francesco Saverio Siniscalchi, era un noto avvocato penalista, onorato nei busti di “Castelcapuano” come un Maestro. Siniscalchi si distinse come avvocato penalista di fama, difendendo figure illustri come Diego Arando Maradona e Franco Califano, e diversi politici durante il periodo di Tangentopoli, tra cui Ciriaco De Mita e Vincenzo Scotti. Oltre alla sua carriera legale, Siniscalchi fu un accademico rispettato; insegnò Diritto Romano e Diritto Penale all'Università di Napoli. La sua carriera politica lo vide eletto deputato in diverse legislature per il Partito Democratico della Sinistra e successivamente per i Democratici di Sinistra, nonché membro del Consiglio Superiore della Magistratura dal 2006 al 2010. Il 29 settembre 2018, l'Avvocato Vincenzo Maria Siniscalchi ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Venosa, un riconoscimento significativo per il suo legame con la comunità locale e per il suo contributo nel campo della giustizia e della cultura. La cerimonia si è svolta presso l'aula magna dell'Istituto "Battaglini" di Venosa, alla presenza di autorità locali e cittadini.
Siniscalchi morì a causa di un malore improvviso mentre partecipava a un convegno dell'ANPI a Napoli, dove stava discutendo temi legati alla Costituzione e alla partecipazione civica. La sua morte ha suscitato un'ondata di cordoglio tra colleghi e amici, che lo ricordano come un uomo di grande cultura e passione per la giustizia.
Molti hanno condiviso ricordi toccanti su Siniscalchi, evidenziando la sua empatia, gentilezza e dedizione al lavoro, descrivendo Siniscalchi come un esempio per la cultura a Napoli e in Italia, sottolineando la sua capacità di stare dalla parte dei più deboli. Il vicepresidente della Camera, Sergio Costa, ha testimoniato la tragicità del momento in cui Siniscalchi si è accasciato sul palco, esprimendo quanto fosse importante per Napoli e per la cultura italiana. In questo anniversario, va ricordato non solo la figura professionale di Vincenzo Maria Siniscalchi ma anche l'uomo che ha dedicato la sua vita alla giustizia e alla cultura. La sua eredità continua a vivere attraverso le sue opere e l'impatto che ha avuto su molti nel suo campo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/02/2025 - San Valentino tra storia ed eros al Museo Archeologico di Policoro

Il 14 febbraio 2025, alle ore 17:30, il Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro propone un viaggio nel mondo dell’eros attraverso un percorso tematico tra reperti selezionati. L’evento si concluderà con la visita al piccolo Gabinetto Segreto "Enotri senza vel...-->continua

10/02/2025 - BIT 2025, presentata la slittovia delle Dolomiti Lucane

La slittovia delle Dolomiti Lucane, iniziativa compiuta in co-marketing con Apt e Regione Basilicata, ha ricevuto grande attenzione da parte dei giornalisti e dei visitatori presenti alla Borsa internazionale del turismo. Tanti si sono messi in fila per ammira...-->continua

10/02/2025 - Presentato a Melfi il libro “Il sentiero dei dieci” di Davide Lerner

Bella, interessante e molto partecipata è stata la presentazione del libro “Il sentiero dei dieci” (Piemme, 2024) di Davide Lerner, giornalista e scrittore, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’omonima ...-->continua

10/02/2025 - BIT 2025, Bardi e Sarli all’incontro su cinema e turismo

“Siamo nel cuore di Milano, a un evento di rilievo internazionale, per raccontare una Basilicata che, con la sua bellezza, la sua storia, la sua cultura e la sua enogastronomia, sta diventando una destinazione sempre più ambita, un angolo del Paese da scoprire...-->continua

E NEWS













WEB TV

10/02/2025 - Bit 2025 la Basilicata tra turismo, benessere e innovazione

10/02/2025 - Bit 2025 la Basilicata tra turismo, benessere e innovazione

9/02/2025 - Serie D G/H: Ugento - FC Francavilla 0 - 1

9/02/2025 - Serie D G/H: Ugento - FC Francavilla 0 - 1

9/02/2025 - Teana: nasce il comitato per la certificazione del Miskiglio del Serrapotamo

9/02/2025 - Teana: nasce il comitato per la certificazione del Miskiglio del Serrapotamo

7/02/2025 - Emergenza Idrica: Consiglio Comunale Straordinario a Montalbano Jonico

7/02/2025 - Emergenza Idrica: Consiglio Comunale Straordinario a Montalbano Jonico

5/02/2025 -  Lucana Film Commission: Grande successo per Screenbook a Moliterno con Alessio Boni

5/02/2025 -  Lucana Film Commission: Grande successo per Screenbook a Moliterno con Alessio Boni




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo