HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'ArcheoXcape di Baragiano conquista i visitatori della BIT di Milano

10/02/2025

Ha suscitato grande interesse negli addetti ai lavori e nel pubblico presente alla conferenza di presentazione della Borsa Internazionale del Turismo in corso a Milano, l’innovativa ArcheoXcape, la prima e la più grande escape room didattica d’Europa sulla cultura classica, inaugurata nelle scorse settimane a Baragiano. ArcheoXcape si rivolge sia agli appassionati dei giochi di fuga di ogni età, ma soprattutto agli studenti che abbiano voglia di misurarsi mettendo in gioco le loro conoscenze e le loro abilità per sfidarsi nella risoluzione di giochi ed enigmi ed uscire vincitori affrontando l’avversario più temibile: il tempo. Un viaggio esperienziale che si sviluppa su un’area di 600 metri quadrati, articolata in quattro “dimore” tematiche - Tempo, Vita, Arte e Anima - e composta da dodici stanze, che ricompongono, negli arredi e nella loro articolazione, i volumi della grande casa (circa 600 mq) del suo simpatico proprietario, Tibaldo Bonelli, personaggio di fantasia, archeologo di professione e collezionista per passione. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Baragiano, Giuseppe Galizia, e dagli amministratori presenti alla importante vetrina che ha visto anche protagonisti Marta e Giorgio Colangelo curatori del progetto e il professor Vincenzo Izzi compositore ed esperto di didattiche innovative. “Il passato diventa futuro” è lo slogan scelto per questa importante occasione che riflette appieno l’offerta turistica del piccolo comune del Marmo Platano che affianca all’ArcheoXcape il “Mistero dei numeri perduti”, l’”Archeoparco del Basileus” e a breve “Il volo di Icaro”, l’altalena più alta d’Europa.
Un bouquet di offerta turistica di tutto rispetto ed una risposta al dilagante mondo della intelligenza artificiale creata, invece, da intelligenze naturali e del sapere fare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/02/2025 - San Valentino tra storia ed eros al Museo Archeologico di Policoro

Il 14 febbraio 2025, alle ore 17:30, il Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro propone un viaggio nel mondo dell’eros attraverso un percorso tematico tra reperti selezionati. L’evento si concluderà con la visita al piccolo Gabinetto Segreto "Enotri senza vel...-->continua

10/02/2025 - BIT 2025, presentata la slittovia delle Dolomiti Lucane

La slittovia delle Dolomiti Lucane, iniziativa compiuta in co-marketing con Apt e Regione Basilicata, ha ricevuto grande attenzione da parte dei giornalisti e dei visitatori presenti alla Borsa internazionale del turismo. Tanti si sono messi in fila per ammira...-->continua

10/02/2025 - Presentato a Melfi il libro “Il sentiero dei dieci” di Davide Lerner

Bella, interessante e molto partecipata è stata la presentazione del libro “Il sentiero dei dieci” (Piemme, 2024) di Davide Lerner, giornalista e scrittore, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’omonima ...-->continua

10/02/2025 - BIT 2025, Bardi e Sarli all’incontro su cinema e turismo

“Siamo nel cuore di Milano, a un evento di rilievo internazionale, per raccontare una Basilicata che, con la sua bellezza, la sua storia, la sua cultura e la sua enogastronomia, sta diventando una destinazione sempre più ambita, un angolo del Paese da scoprire...-->continua

E NEWS













WEB TV

10/02/2025 - Bit 2025 la Basilicata tra turismo, benessere e innovazione

10/02/2025 - Bit 2025 la Basilicata tra turismo, benessere e innovazione

9/02/2025 - Serie D G/H: Ugento - FC Francavilla 0 - 1

9/02/2025 - Serie D G/H: Ugento - FC Francavilla 0 - 1

9/02/2025 - Teana: nasce il comitato per la certificazione del Miskiglio del Serrapotamo

9/02/2025 - Teana: nasce il comitato per la certificazione del Miskiglio del Serrapotamo

7/02/2025 - Emergenza Idrica: Consiglio Comunale Straordinario a Montalbano Jonico

7/02/2025 - Emergenza Idrica: Consiglio Comunale Straordinario a Montalbano Jonico

5/02/2025 -  Lucana Film Commission: Grande successo per Screenbook a Moliterno con Alessio Boni

5/02/2025 -  Lucana Film Commission: Grande successo per Screenbook a Moliterno con Alessio Boni




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo