|
Rotonda: l’Azione Cattolica ha fatto conoscere il beato Frassati |
---|
7/02/2025 | A Rotonda prima tappa molto partecipata della perigrinatio diocesana, “Con Frassati, pellegrini di speranza”, che si terrà in tutte le parrocchie dell’azione cattolica, con lo scopo di far conoscere la figura del beato Piero Giorgio Frassati che verrà proclamato Santo da Papa Francesco nella prossima estate.
Sono intervenuti Giuseppe Lauria, come presidente della locale Azione Cattolica parrocchiale, Giuseppe Propato, presidente diocesano della Azione Cattolica, e don Nicolao Caino, parroco di Francavilla in Sinni, presente in quanto assistente del settore giovani diocesani che ha parlato del Frassati evidenziando come “la santità si viva e raggiunga con l’ordinario”. Esattamente come fece Frassati nella sua quotidianità, che predicava la necessità “di non essere perfetti ma perseveranti”.
Per Rotonda, oltre alla conoscenza di questa figura che verrà canonizzata il 3 agosto, l’appuntamento è stato rilevante poiché, il 4 luglio, il borgo nel cuore della valle del Mercure ospiterà l’evento regionale denominato, appunto, “percorso Frassati”, durante il quale si ritroveranno tutti i giovani dell’azione cattolica regionale.
Giuseppe Lauria si è detto felicissimo della possibilità di ospitare questo grande evento ed ha anche ringraziato l’amministrazione comunale, per aver concesso i locali del Museo Mugepa e per essersi messa a disposizione per l’evento di luglio. Lauria ha infine anticipato l’impegno dell’azione cattolica rotondese affinché uno dei sentieri del Parco del Pollino venga titolato allo stesso Frassati.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
29/04/2025 - Senise. 'La memoria che unisce'
Il Progetto "La memoria che unisce", realizzato dal Centro SAI di Senise e gestito dalla cooperativa Medihospes in occasione dell'80° anniversario della Liberazione d'Italia, si distingue come un'iniziativa significativa per celebrare la Giornata del 25 Aprile. Questo proget...-->continua |
|
|
29/04/2025 - "Nemoli. Una volta Bosco", è online il nuovo lavoro del fumettista lucano Nicola Gagliardi
XIX secolo, Regno delle Due Sicilie. Il casale Bosco di Rivello sta cercando disperatamente di ottenere l'indipendenza dal suo centro abitato, per rompere una potente maledizione che ne minaccia l'esistenza. Parte da qui la storia di 'Nemoli. Una volta Bosco',...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Al Teatro dei Calanchi LA NIÑA in concerto
Il Teatro dei Calanchi annuncia con orgoglio l'ospite musicale della prossima edizione della Gola delle Muse: La Niña.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno visto la Gola delle Muse farsi spazio sospeso tra natura e musica nel ventre ...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Il 1 maggio a Potenza consegna delle Stelle al merito del lavoro
Giovedì 1° maggio prossimo, alle ore 10,45, presso il Teatro Comunale “Francesco Stabile” del Capoluogo, il Prefetto della provincia di Potenza Michele Campanaro consegnerà le “Stelle al Merito del Lavoro” ad otto nuovi maestri del lavoro lucani, che si sono p...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|