HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Acqua InSorgente - La montagna non si arrende

6/02/2025

Domenica 9 febbraio APE (Associazione Proletari Escursionisti) appulolucana e APE Salerno insieme all’Associazione Giustizia per Taranto promuovono un’escursione sulla diga della Camastra. L’inizio della camminata è previsto alle 10:30.
Si tratterà più precisamente di una passeggiata e di un momento di conoscenza del territorio, di mobilitazione in uno dei luoghi simbolo del disastro idrico che sta avvenendo in Basilicata. Apriremo il nostro sguardo sulla diga della Camastra e la percorreremo osservando gli adduttori, l’invaso e il paesaggio circostante, condividendo i nostri passi, i pensieri e i vissuti rispetto alla vicenda che interessa questo spazio e le nostre vite.



L’emergenza più stringente sembra terminata ma nonostante l’acqua sia tornata nelle case delle 140000 persone che hanno vissuto questa crisi idrica i problemi strutturali rimangono, tanto che sono già ricominciati gli sversamenti d’acqua per rispettare le limitazioni imposte alla capienza dell’invaso e la trasparenza sulla gestione della crisi e più in generale della risorsa acqua continua a rimanere totalmente assente.

Attraversare lo spazio della diga significa ribadire l’importanza delle persone, che, nell’accesso all’acqua, oggi sono seconde all’industria, al petrolio, alle multinazionali.



Questa attività si inserisce nella mappa de “La montagna non si arrende”, giornata di mobilitazione nazionale diffusa a difesa delle terre alte e per l’autodeterminazione delle comunità che le abitano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/02/2025 - Matera: un convegno per approfondire il ruolo educativo e sociale degli oratori

La città dei Sassi diventerà il centro di un importante momento di riflessione e confronto sul ruolo dell’oratorio e del doposcuola come strumenti educativi e di inclusione. Presso la Sala Congressi di Casa Sant’Anna, in Via Lanera 14, si terrà il convegno "Oratorio e Doposc...-->continua

6/02/2025 - 'Non sei sola Potenza' e Comune di Brindisi di Montagna contro la misoginia

L’Associazione Non sei sola Potenza e il Comune di Brindisi di Montagna insieme contro la violenza: dal 6 febbraio sarà attivo il primo sportello di ascolto e di supporto per le donne e altre attività volte al potenziamento della rete antiviolenza.
Il pro...-->continua

6/02/2025 - Melfi: sabato presentazione del libro 'Il sentiero dei dieci', di Davide Lerner

Sabato 08 Febbraio, alle ore 17.00 presso l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro “IL SENTIERO DEI DIECI” (Piemme,2024) di Davide Lerner, giornalista e scrittore.

L’evento, orga...-->continua

6/02/2025 - Lucaniaworld: al via il progetto 'Non più contro se stessi'

I ritmi naturali e lenti dell’evoluzione umana sono oggi compromessi. Le opportunità di socializzazione, fondamentali per confrontarsi sulle problematiche del benessere e della condivisione, sono insufficienti. Il volontariato, oggi più che mai, svolge un ruol...-->continua

E NEWS













WEB TV

5/02/2025 -  Lucana Film Commission: Grande successo per Screenbook a Moliterno con Alessio Boni

5/02/2025 -  Lucana Film Commission: Grande successo per Screenbook a Moliterno con Alessio Boni

2/02/2025 - Serie D G/H: FC Francavilla - Nardo 1-2

2/02/2025 - Serie D G/H: FC Francavilla - Nardo 1-2

31/01/2025 - Pino Bollettino rieletto segretario generale della Cisl Fp Basilicata

31/01/2025 - Pino Bollettino rieletto segretario generale della Cisl Fp Basilicata

30/01/2025 - Cerimonia a Senise per il conferimento del titolo onorifico di Città

30/01/2025 - Cerimonia a Senise per il conferimento del titolo onorifico di Città

29/01/2025 - Anziano scomparso nel Senise ritrovato a Castronuovo di Sant’ Andrea

29/01/2025 - Anziano scomparso nel Senise ritrovato a Castronuovo di Sant’ Andrea




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo