HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Futuro incerto per i bambini: l’allarme dell’UNICEF sul 2050

20/11/2024

Il rapporto dell’UNICEF "La condizione dell’infanzia nel mondo 2024" lanciato il 20 novembre, in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia, dipinge un futuro difficile per i bambini entro il 2050 se non si agirà con urgenza. Il documento evidenzia come tre megatendenze globali – cambiamenti demografici, crisi climatiche e tecnologiche – influenzeranno profondamente la loro vita.
Secondo le proiezioni, nel decennio 2050-2059 i bambini esposti a ondate di calore estreme saranno otto volte di più rispetto al 2000; quelli colpiti da inondazioni triplicheranno e quelli a rischio incendi raddoppieranno. Circa un miliardo di bambini vivrà in aree ad alto rischio climatico. Nel 2023, anno più caldo mai registrato, 400 milioni di studenti hanno già subito interruzioni scolastiche per eventi meteorologici estremi.
L’impatto delle crisi climatiche dipenderà dall’accesso dei bambini a risorse e infrastrutture: chi vive in contesti sicuri e ben equipaggiati avrà maggiori possibilità di sopravvivere agli shock rispetto a chi ne è privo. L’Africa subsahariana e l’Asia meridionale continueranno a ospitare le popolazioni infantili più numerose, ma l’invecchiamento globale farà diminuire la percentuale di bambini in ogni regione, con sfide crescenti per i servizi.
Nonostante le difficoltà, il rapporto registra progressi in campo educativo e sanitario: nel 2050, si prevede che quasi il 96% dei bambini avrà accesso all’istruzione primaria (rispetto all’80% nel 2000) e il 77% completerà almeno la scuola secondaria. Inoltre, la sopravvivenza neonatale supererà il 98%. Tuttavia, il divario digitale resta ampio: solo il 26% delle persone nei Paesi a basso reddito è connesso a Internet, contro il 95% nei Paesi ricchi, con forti implicazioni per l’istruzione e l’occupazione dei giovani.
L’UNICEF richiama l’attenzione sull’urgenza di proteggere i bambini dalle crisi climatiche e di garantire loro istruzione, salute e sicurezza, affrontando le megatendenze con investimenti mirati in infrastrutture resilienti, connettività e tecnologie sicure. Per celebrare la Giornata mondiale dell’infanzia, l’UNICEF ha chiesto ai bambini di immaginare il futuro attraverso lettere: da Gaza a Haiti, i piccoli di tutto il mondo chiedono pace, sicurezza e tutela dai rischi ambientali.
“Il futuro dei bambini dipende dalle scelte che facciamo oggi. Creare un domani migliore è una responsabilità collettiva”, ha dichiarato la Direttrice Generale Catherine Russell.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise

"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo