HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Val d’Agri protagonista del film ''La Sesta volta ''

31/10/2024

Sabato 2 novembre alle ore 16, presso il Teatro Comunale "Francesco Miggiano" di Viggiano, si terrà una conferenza stampa per presentare il film, attualmente intitolato provvisoriamente "La Sesta volta’’. Il lungometraggio prodotto dalla casa cinematografica Blue Film in collaborazione con Webreak e realizzato grazie al contributo della Lucana Film Commission e del MIC è stato girato per diverse settimane nell'area della Val d'Agri, coinvolgendo in particolare i Comuni di Viggiano, Moliterno, Sarconi, Grumento Nova e Montemurro.
Il film, diretto dal regista Gianni Aureli racconta alcune interessanti vicende legate all’ultimo periodo della Seconda Guerra mondiale. Un periodo di grande incertezza, sia tra i soldati tedeschi, ancora asserragliati sul territorio italiano, che tra i prigionieri e i partigiani in attesa degli Alleati e della fine ufficiale della guerra. Durante questi giorni tumultuosi, in gran segreto, numerose personalità importanti ed altolocate, cercavano disperatamente vie di fuga attraverso boschi, villaggi e montagne. Talvolta, nei percorsi di fuga, tra i fuggiaschi e gli accompagnatori nascevano profonde amicizie, come nel caso delle due straordinarie figure femminili che sono il fulcro centrale di questa pellicola che, per l’originalità della storia narrata, ha ottenuto il riconoscimento di interesse culturale da parte del Ministero.
Le protagoniste del film sono Sara Baccarini ed Elisabetta Pellini, attrici molto note nel panorama cinematografico e televisivo italiano, che si sono calate alla perfezione nei rispettivi ruoli della partigiana Nichi e di una importante nobildonna in incognito.
Alle riprese hanno partecipato gli attori Emilio De Marchi, Teo Guarini, Matteo Valentini, Samuele Zappavigna, Giancarlo Porcari, Adele Perna, Leonardo Menandro, Antonio Flamini, Ivan Vicario e con l’amichevole partecipazione di Stefano Fresi.
La pellicola uscirà nelle sale cinematografiche durante la stagione cinematografica del 2025.
Oltre alle due splendide attrici, alla conferenza stampa presenzieranno il regista Gianni Aureli, e alcuni attori lucani che hanno preso parte alle riprese tra cui Giovanni Capalbo ed Erminio Truncellito.
A rappresentare le Istituzioni regionali e locali ci saranno Margherita



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici

Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”

Pubblico nume...-->continua

10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai

Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua

10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia

Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua

10/11/2025 - ''Fragola della Basilicata'' ottiene il riconoscimento IGP: eccellenza e qualità del territorio

Dal 5 novembre la “Fragola della Basilicata” è ufficialmente iscritta nel registro dell’Unione delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP), come si legge dalla nota stampa inviataci dall’Alsia. Un traguardo storico per la filiera ortofrutticola lucana, frutto...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo