HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Val d’Agri protagonista del film ''La Sesta volta ''

31/10/2024

Sabato 2 novembre alle ore 16, presso il Teatro Comunale "Francesco Miggiano" di Viggiano, si terrà una conferenza stampa per presentare il film, attualmente intitolato provvisoriamente "La Sesta volta’’. Il lungometraggio prodotto dalla casa cinematografica Blue Film in collaborazione con Webreak e realizzato grazie al contributo della Lucana Film Commission e del MIC è stato girato per diverse settimane nell'area della Val d'Agri, coinvolgendo in particolare i Comuni di Viggiano, Moliterno, Sarconi, Grumento Nova e Montemurro.
Il film, diretto dal regista Gianni Aureli racconta alcune interessanti vicende legate all’ultimo periodo della Seconda Guerra mondiale. Un periodo di grande incertezza, sia tra i soldati tedeschi, ancora asserragliati sul territorio italiano, che tra i prigionieri e i partigiani in attesa degli Alleati e della fine ufficiale della guerra. Durante questi giorni tumultuosi, in gran segreto, numerose personalità importanti ed altolocate, cercavano disperatamente vie di fuga attraverso boschi, villaggi e montagne. Talvolta, nei percorsi di fuga, tra i fuggiaschi e gli accompagnatori nascevano profonde amicizie, come nel caso delle due straordinarie figure femminili che sono il fulcro centrale di questa pellicola che, per l’originalità della storia narrata, ha ottenuto il riconoscimento di interesse culturale da parte del Ministero.
Le protagoniste del film sono Sara Baccarini ed Elisabetta Pellini, attrici molto note nel panorama cinematografico e televisivo italiano, che si sono calate alla perfezione nei rispettivi ruoli della partigiana Nichi e di una importante nobildonna in incognito.
Alle riprese hanno partecipato gli attori Emilio De Marchi, Teo Guarini, Matteo Valentini, Samuele Zappavigna, Giancarlo Porcari, Adele Perna, Leonardo Menandro, Antonio Flamini, Ivan Vicario e con l’amichevole partecipazione di Stefano Fresi.
La pellicola uscirà nelle sale cinematografiche durante la stagione cinematografica del 2025.
Oltre alle due splendide attrici, alla conferenza stampa presenzieranno il regista Gianni Aureli, e alcuni attori lucani che hanno preso parte alle riprese tra cui Giovanni Capalbo ed Erminio Truncellito.
A rappresentare le Istituzioni regionali e locali ci saranno Margherita



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)

I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua

4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast

È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo