|
Innovazione e Formazione Digitale: successo del Multiplier Event di BCH4VET |
---|
31/10/2024 | Si è concluso con un Multiplier Event organizzato a Potenza, presso la sede di Exeo Lab, il progetto BCH4VET, finanziato da Erasmus Plus. L'incontro, a cui hanno partecipato circa trenta persone, si è concentrato sull'analisi e la valutazione dei risultati raggiunti, con un'attenzione particolare all'obiettivo principale: favorire l'innovazione e la trasformazione digitale nell'ambito dell'istruzione e della formazione professionale tramite l'impiego della tecnologia blockchain, migliorando le competenze digitali di studenti e insegnanti.
Durante l’evento, è stata presentata una panoramica completa del progetto, dei partner coinvolti e degli obiettivi raggiunti. È stato un momento fondamentale di riflessione sui risultati conseguiti e sugli impatti positivi generati all’interno dei contesti formativi.
Un ruolo fondamentale è stato svolto da Exeo Lab, azienda lucana partner del progetto, che ha lavorato insieme agli altri partners, per massimizzare il potenziale di queste soluzioni innovative.
Tra i principali risultati del progetto, c’è lo sviluppo di un curriculum innovativo, attraverso un programma strutturato in corsi modulari e progetti pratici, che fornisce agli studenti competenze pratiche nella tecnologia blockchain, rispondendo alla crescente domanda nei settori della finanza e della sanità. Grazie alla collaborazione con esperti del settore, il programma è allineato con le esigenze attuali e future del mercato, offrendo una formazione adeguata.
E’ presente, inoltre, la realizzazione di una Piattaforma di Valutazione alimentata dall’IA, che rivoluziona il processo di valutazione nell’istruzione professionale, offrendo feedback personalizzati e report dettagliati, migliorando l’efficienza e i risultati di apprendimento su larga scala. In questo modo, gli insegnanti possono accedere a report completi sui progressi degli studenti.
Nel corso del progetto è stata sviluppata anche una piattaforma di e-learning, progettata con principi di gamification, che integra elementi ludici per rendere l’apprendimento più coinvolgente ed interattivo. Gli studenti possono, così, imparare attraverso moduli gamificati e simulazioni pratiche, aumentando così il loro interesse e sviluppando competenze operative.
Sono stati anche presentati i canali di comunicazione ufficiali del progetto, inclusi i social network e il sito web, dove gli utenti possono trovare ulteriori aggiornamenti e informazioni su BCH4VET (www.bch4vet.eu/)
Il Multiplier Event ha evidenziato l'importanza della collaborazione tra partner e istituzioni, dimostrando come l'approccio innovativo e integrato del progetto, che unisce tecnologia blockchain e formazione professionale, possa essere replicato in altri contesti educativi, rappresentando un passo decisivo per il rafforzamento delle competenze digitali e per promuovere l'innovazione nell'istruzione e nella formazione professionale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/09/2025 - La Basilicata protagonista a Tallinn con il progetto europeo Egov4Youth
C’era anche la Basilicata a Tallinn, in Estonia, in occasione del Learning, Teaching, Training Activity (LTTA) del progetto ‘Erasmus Plus Egov4Youth’. A rappresentarla, Exeo Lab, la società di consulenza potentina al servizio di imprese, enti pubblici e organizzazioni social...-->continua |
|
|
13/09/2025 - San Paolo Albanese: domani la festa 'Croce e Basilico'
Iniziata, nel 2019 nell’ambito del “Festival del Cibo e delle tradizioni”, che il Comune di San Paolo Albanese, in collaborazione con altri Enti, ha realizzato con successo, la festa “Croce e Basilico” è una “buona pratica”, riproposta negli anni con determina...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Cersosimo festeggia i cento anni di nonna Anna Maria
Erano in tanti a festeggiare i cento anni della signora Anna Maria Loprete. C'erano i figli Rosa (Consigliere comunale), Maria e Giovanni, il genero Vincenzo, i nipoti e i bisnipoti, la dottoressa Maria Domenica Natale, una di famiglia, ripete più e più volte...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Il Giornale “Diario Irsinese” compie trent’anni
Trent’anni di memoria, comunità e identità racchiusi nelle pagine di un giornale che è diventato patrimonio collettivo: è questo il filo conduttore delle celebrazioni per i 30 anni del Diario Irsinese, che domenica 14 settembre 2025, alle ore 18:00, porteranno...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|