HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 19 e 20 ottobre a Satriano di Lucania torna“Per le antiche vie del Pietrafesa

15/10/2024

Il 19 e 20 ottobre, il centro storico del borgo lucano si prepara ad accogliere "Per le antiche vie del Pietrafesa", un evento che riporterà in vita l’atmosfera del Seicento, l'epoca del pittore natio del borgo Giovanni De Gregorio, detto appunto il Pietrafesa.

Ad attendere i visitatori un’esperienza immersiva, con musica, artisti di strada, spettacoli improvvisati, abiti d'epoca, artigiani e rigattieri, ciarlatani, giullari e buon cibo lucano.

La manifestazione prenderà il via sabato 19 ottobre alle ore 17:00 con l'apertura del "Borgo Pietrafesano", un vero e proprio percorso enogastronomico tra le eccellenze della Basilicata. In contemporanea, il "Mercato Popolare" animerà Via Roma con artigiani e rigattieri. In Piazza Pietrafesa/Largo San Rocco, il "Villaggio del Fanciullo" proporrà spettacoli di tessuti aerei, animazione e performance circensi mentre il "Mercato del Ciarlatano" catapulterà i passanti in un mondo di spettacoli improvvisati e figure pittoresche, tra venditori ambulanti e ciarlatani.

Ad arricchire il programma le esibizioni degli artisti di strada: Piazza Abbamonte vedrà alternarsi musicanti, danze delle cortigiane, giullari di corte e fachiri.

Domenica 20 ottobre il borgo si animerà nuovamente dalle ore 10:30, con la riapertura degli stand enogastronomici e del "Mercato Popolare". Alle 12:30 l'intermezzo teatrale “Pietrafisianus Pingebat”, la storia di Giovanni De Gregorio a cura della Compagnia Petra (replica alle 16:30), seguita dal pranzo in piazza. Nel pomeriggio torneranno gli spettacoli del "Villaggio del Fanciullo" e del "Mercato del Ciarlatano", accompagnati da nuove esibizioni artistiche.

Alle ore 16:00 ci sarà il convegno "Tavola Imbandita", e subito dopo, proseguiranno gli spettacoli che intratterranno il pubblico fino a sera, concludendo con il concerto al tramonto di “SoleLuna” (17:30) e un nuovo spettacolo di fachiri.

"Per le antiche vie del Pietrafesa" rappresenta un’occasione unica per immergersi nella storia e nelle tradizioni di Satriano di Lucania,offrendo un’esperienza che unisce cultura, spettacolo e sapori tipici. Un evento pensato non solo per far rivivere il passato, ma anche per valorizzare le eccellenze locali e promuovere le tradizioni enogastronomiche della Basilicata.

La manifestazione è organizzata dal Comune di Satriano di Lucania, con la direzione artistica dell'associazione Nuova Era, la collaborazione delle associazioni locali, il sostegno della Regione Basilicata e del Po Val d'Agri.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo