|
Laino Borgo: un ottobre con “Sapori e profumi d’autunno lainese” |
---|
15/10/2024 | Un evento presentato dalla Pro loco, in collaborazione con il Comune di Laino Borgo: “Sapori e profumi d’autunno lainese” nasce dalla sinergia tra il sodalizio guidato dal presidente Mario Donato e l’amministrazione della sindaca Mariangelina Russo.
Il cartellone prevede tanti appuntamenti che si protrarranno fino al primo novembre: si è iniziato sabato scorso, con la “Festa della castagna”. Nel prossimo weekend è invece in programma la “Festa fagiolo del poverello bianco”, che prevede l’allestimento di mercatini, degustazione e l’esibizione del gruppo “All’uso antico” (19 ottobre). Il 20, invece, si potranno osservare i mezzi agricoli in esposizione e non solo. Il 26 ottobre è prevista la “Festa du cavatieddu”, mentre, il 31 ottobre e il primo novembre saranno in programma, rispettivamente, “Decora la tua zucca live” e della “Festa del tartufo”.
Lasiritide.it
![](https://www.lasiritide.it/public/images/zucca.jpg)
|
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|