HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Onirica Lights Young Festival - 6-7-8 settembre Monticchio Laghi

4/09/2024

Protagonista sulle sponde del Lago grande di Monticchio a Rionero in Vulture è Onirica/Lights - Young Festival, progetto promosso da Labirinto Visivo Aps in sinergia con il Ninfea Festival della Rigenerazione dal 30 agosto all'8 settembre.
Onirica/Lights – Young Festival è un concept sperimentale che punta l'attenzione sulle arti digitali e performative con l'obiettivo di divulgare l'interdisciplinarità tra arte, architettura, mapping, grafica e musica.

Il progetto ha visto il contributo del Dipartimento Attività Produttive, Lavoro e Formazione della Regione Basilicata, nell’ambito dell’avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse relativamente all’anno europeo dei giovani.

Sei giorni di produzioni artistiche, videomapping e visual art in una cornice insolita e stimolante: lo spazio oggetto del festival è un universo vivo, composito, in perenne mutamento, di cui gli artisti si propongono di esplorare racconti e legami invisibili ad occhio nudo. Suggestioni visive, sonore e tattili si sviluppano in bilico tra la fisicità dei luoghi e l'astrazione delle loro storie, portando alla luce profonde dinamiche che legano spazi, persone e dimensione emotiva.

Tanti gli artisti nazionali ed internazionali presenti: dalle proiezioni in gobomapping degli acquerelli di Raffaele Pentasuglia, capace di catturare la vivacità della natura in delicate pennellate, alle reti intricate di fili luminosi del collettivo Holy Club che enfatizzano le connessioni tra l'uomo e l'ambiente; sui tronchi e le radici degli alberi si snodano giochi di luce, come nell'opera dell’artista tedesca Claudia Reh, che permette una fusione tra gli elementi naturali e gli esseri umani, fino al racconto per illustrazioni nel trees mapping di Sublime Tecnologico, che mette in scena il libro "Storia di un viaggio" di Nazli Tahvili.

La giornata di venerdì 6 settembre sarà interamente dedicata ai giovani, con workshop, incontri e dibattiti con personalità del mondo della cultura.

Ad aprire la giornata sarà il workshop “Digital Watercolors” dell’artista Raffaele Pentasuglia. Alle 18.30 è invece prevista la presentazione del libro “Vocabolario delle aree interne” di Nicholas Tomeo.

L’appuntamento della serata sarà con il divulgatore scientifico e geologo Mario Tozzi, il quale terrà un dialogo aperto per una “rigenerazione ambientale sostenibile” a cui si uniranno il biologo dell’Unibas prof. Renato Spicciarelli e il giornalista di Tgcom24 Maurizio Perriello.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo