HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oggi a Castelsaraceno l'evento ''Drum Circle Experience''

21/08/2024

La soc. cooperativa Il Sicomoro ,ente attuatore del progetto Sai di Castelsaraceno da sempre impegnata con attività volte alla sensibilizzazione della tematica dell’integrazione , lo fa questa volta scegliendo l’arte della musica come mezzo di connessione tra le varie culture dei popoli.
In una società in cui la famiglia tradizionale e i sistemi di supporto basati sulla comunità sono diventati sempre più frammentati , i cerchi di percussioni forniscono un senso di connessione con gli altri e supporto interpersonale. Un cerchio di tamburi offre l’opportunità di connettersi con il proprio spirito ad un livello più profondo e anche di connettersi con il gruppo cioè con altre persone. Il tambureggiare di gruppo allevia l’egocentrismo, l’isolamento e l’alienazione. Gli educatori musicali e i facilitatori sostengono che suonare insieme le percussioni fornisca un’esperienza autentica di unicità e sincronicità fisiologica.
Se mettiamo insieme persone che non sono in sintonia con se stesse ( cioè malate ,dipendenti) e le aiutiamo a sperimentare il fenomeno del trascendimento, è possibile per loro sentire con e attraverso gli altri ciò che è come essere sincroni in uno stato di connessione preverbale .
Il ritmo e la risonanza ordinano il mondo naturale. Dissonanza e disarmonia sorgono solo quando limitiamo la nostra capacità di risonare totalmente e completamente con i ritmi della vita.
L’origine della parola “rhytmn” è greca e significa “fluire “. Possiamo imparare a “fluire “ con i ritmi della vita semplicemente imparando a sentire il battito , i o il “groove” durante l’attivazione in un cerchio di tamburi. E’ un modo di mettere4 in il sé essenziale in accordo con il flusso di un universo dinamico e interconnesso, aiutandoci a sentirci connessi piuttosto che isolati e alienati.
A tal proposito la Soc. Cooperativa insieme al Comune di Castelsaraceno organizza l’evento
“DRUM CIRCLE EXPERIENCE'' connettere le persone tramite il ritmo.
21 Agosto 2024 ore 19:00 Castelsaraceno Piazza piano della corte .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo