C'è il viaggio; c'è la voglia di essere ''comunità''; ci sono i paesi del sud, con i vicoli e i campanili. E poi c'è la musica. E' tutto questo la ''Notte lucana'', ultimo brano fresco di uscita, di RockAm, il giovane cantautore senisese che, un passo alla volta, sta facendo strada e esperienza. Dopo aver suonato in apertura della Giornata Mondiale dei bambini allo Stadio Olimpico, RockAm continua a macinare note e parole. Questa volta lo fa con un brano e un videoclip dedicato alle bellezze (e alle prelibatezze) della sua terra.
Questo brano promette di conquistare il pubblico con la sua melodia avvolgente e i testi evocativi che celebrano le notti suggestive della Lucania.
E mentre ascoltiamo il brano, l'attesa è tutta per domani sera: alle 21.00, infatti, in occasione del gran finale dei festeggiamenti in onore di San Rocco a Senise e del concerto di Bianca Atzei e Chiara Galiazzo, RockAm e Ndrijuzz (altro artista senisese di nostra conoscenza che sta facendo parlare molto di sè) apriranno sul palco di Piazza Aldo Moro.
Il successo di "Notte Lucana" non sarebbe stato possibile senza il supporto di vari collaboratori e sostenitori. Un ringraziamento speciale va a Plaza Café (Chiaromonte), Cantina di Antonio Di Salvo (Chiaromonte) e Divini Sapori (Senise) per la loro disponibilità e per aver reso possibile la realizzazione di questo progetto.
Un altro protagonista fondamentale è Nicola Sassone, che ha prestato una splendida macchina d’epoca per le riprese del videoclip, aggiungendo un tocco di classe e nostalgia alle immagini.
Nel video appaiono diverse comparse che hanno contribuito a dare vita alla storia raccontata nel brano. Tra queste ci sono:
Giuseppe Ponzio
Rocco Pietro Uccelli
Caterina Rossi
Maddalena Bellusci
Filippo Pandolfo
Maddalena Ambrosino
Elisa Rovitto
Marycarmen Cerabona
Antonio Ferraiuolo
Maria Gramigna
Ismaele Marino
Un ringraziamento speciale va a Michele Cifarelli, Vincenzo Rossi e Rosario Capalbo che, con il loro straordinario talento e i loro strumenti, hanno partecipato anche alla produzione del brano. La loro presenza si avverte non solo nella qualità sonora ma anche nel videoclip, arricchendo ulteriormente l’esperienza musicale di "Notte Lucana".
La produzione del brano è stata impeccabilmente curata da Loris (RSO), mentre la fantastica copertina è opera di Angela Cresci. Le riprese e il montaggio del video, che cattura perfettamente l'essenza del brano, sono stati realizzati da Luca Prete. Il color correction, che ha dato il tocco finale alle immagini, è stato curato da Federico Rozzi, e Diego Prete ha documentato il backstage, immortalando i momenti più significativi della produzione.
"Notte Lucana" si prospetta come un altro successo per RockAm, grazie anche alla collaborazione e al talento di tutte le persone coinvolte.
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua