|
Successo per il primo Festival delle Radici di Colobraro |
---|
13/08/2024 | Ricordi e bellezza sono stati al centro del racconto della due giorni del primo Festival delle Radici, che si è svolto a Colobraro, nei giorni 10 e 11 agosto. L'evento, fortemente voluto e organizzato dall'amministrazione comunale, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti di altissimo profilo storico e scientifico, autori e testimoni della storia dell'emigrazione lucana. Particolarmente significativo è stato il panel sull'identità colobrarese nel mondo, che ha coinvolto direttamente la comunità attraverso la condivisione e il racconto dei viaggi oltreoceano, ma anche in Europa e nel nord Italia.
"Tante le suggestioni emerse dai panel organizzati in occasione del Festival delle Radici - Identità colobraresi. Il 2024 è l'anno del Turismo delle Radici Italiane nel mondo e da diversi mesi abbiamo avviato dei lavori di comunità, non solo per sensibilizzare sulla tematica, ma anche per raccogliere le testimonianze dei nostri concittadini che hanno vissuto in prima persona storie e intrecci di emigrazioni familiari. Abbiamo raccolto delle foto d'epoca meravigliose, lettere e testimonianze orali struggenti che saranno pubblicate all'interno di un diario di Comunità. Ora ci prepariamo ad avviare un laboratorio di scrittura creativa per i nostri concittadini, i quali saranno parte attiva di questo processo di recupero identitario e del lavoro di stesura della memoria collettiva colobrarese", ha commentato Concetta Sarlo, consigliera comunale di Colobraro, che ha coordinato i lavori e il dibattito dei quattro panel. Presente e protagonista della due giorni è stato anche il sindaco di Colobraro, Nicola Lista.
Molto emozionante e coinvolgente è stato anche lo speech finale tenuto dallo scrittore e giornalista Sergio Ragone, direttore artistico di questa prima edizione del festival colobrarese. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|