|
Viggianello: in uscita "Le età del bosco', ultimo libro di Vincenzo Corraro |
---|
22/06/2024 | È da oggi in libreria l’ultimo libro di Vincenzo Corraro. Si intitola Le età del bosco, edito da Interno Libri – Interno Poesia Editore.
La prima opera di poesia dell’autore lucano, che racconta di distanze, spaesamenti, memoria.
Costruito con un andamento narrativo in cui le azioni e le storie tendono a sottrarre i luoghi del reale dall’insidia del vuoto, è un libro fatto di rimandi, episodi, frammenti del passato, di scenari ruvidi, idealmente mediterranei e lucani, declinati attraverso un’esperienza affettiva simile a una riscoperta.
Per varietà di timbri e con una musicalità del verso, il racconto si articola in due parti. C’è un territorio istintivo, che si è sedimentato nella nostra esistenza ed esprime la finitudine dell’essere e il senso precario dei giorni. In questa parte la geografia del paesaggio si sovrappone a quella dell’anima.
Nella seconda sezione, la distanza dalle cose ha un senso più definito: lo sguardo su di esse intercetta le tonalità degli elementi naturali e dei paesaggi appartati, dove si affaccia la presenza dell’umano, con tutta la sua inadeguatezza rispetto al mondo.
Qui la distanza è ridotta e i contorni sono più fermi: è uno sconfinamento dove il tempo si annulla e la forma della realtà finisce per essere una tensione, il peso che rimane sulla terra.
Dopo il bel riscontro di pubblico e di critica con l’ultimo romanzo Il tempo nascosto tra le viole (Besa Muci, 2022), con Le età del bosco lo scrittore lucano – che è nato e vive a Viggianello (Pz) – approda alla poesia. E lo fa con una casa editrice autorevole, Interno Poesia, che, fra le proposte editoriali di poesia, è una fra le più dinamiche e le più distribuite in Italia. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore
BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore
Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|