HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Bernalda un'iniziativa per ''Conoscere e comprendere'' l'autismo

10/04/2024

Adottare approcci innovativi, lavorare insieme per una società sempre più inclusiva attraverso lo sport. Sono questi i punti salienti del convegno “Conoscere per comprendere” sull’autismo e i disturbi del neurosviluppo, che si terrà il prossimo 13 aprile, alle ore 17, presso l’auditorium Don Mimì D’Elia a Bernalda. L’evento è organizzato dall’Associazione “Bikers per la vita” con il patrocinio del Comune di Bernalda e il Comune di Pomarico, in collaborazione con l’Associazione “La MotoTerapia” e CSEN Basilicata (Centro sportivo educativo nazionale). L’incontro è parte integrante del progetto “Scopri il mio mondo”, volto a fornire maggiore consapevolezza al fine di creare interventi mirati a migliorare la qualità della vita delle persone autistiche e dei loro familiari. A fare gli onori di casa i saluti istituzionali: interverranno il Sindaco del Comune ospitante l’iniziativa, Domenico Raffaele Tataranno; Il Sindaco di Pomarico, Francesco Mancini, e il Presidente Regione Basilicata CSEN, Angelo La Carpia. Ad entrare nel cuore della tematica la parola sarà data agli esperti, medici interessati in prima linea, tra cui Domenico Bove, specialista in neuro psichiatria infantile ed esperto in analisi del comportamento; Monica Greco, medico chirurgo geriatra e fisiatra, nonché docente di alta formazione in epigenetica ed esperta in problematiche del neurosviluppo; Luca Nuzzo, terapista delle neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, tecnico del comportamento RBT, fondatore e responsabile scientifico dell’associazione La MotoTerapia; Elisabetta Ferrari terapista delle neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Moderà l’incontro la giornalista Cristina Longo.
L’appuntamento sarà l’occasione anche per presentare ufficialmente il programma della seconda edizione di “Bikers per la vita 2024” che si terrà a Metaponto il prossimo 5 Maggio; evento di mototurismo e raccolta fondi a sostegno di vari interventi sull’autismo, sostenuto dall’associazione Leucippo - Operatori turistici Metaponto e dall’associazione “Viva” artigiani e commercianti di Bernalda e Metaponto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci

Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo