|
Festival della moneta a Rotondella il 16 e 17 marzo 2024 |
---|
29/02/2024 | Il Comune di Rotondella, territorio di incontro e ricerca, ospiterà la prima edizione del Festival della moneta, un evento proposto dal progetto Tech4You PP4.2.1 dell'Università della Basilicata che si incrocia con idea progettuale del Comitato tecnico scientifico del Museo Numismatico Nicola Ielpo patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata e dalla Provincia di Matera.
Sono previsti due appuntamenti il 16 e il 17 marzo nel Palazzo Ricciardulli di Rotondella: nella prima giornata ci saranno due studiosi di chiara fama, il numismatico Ermanno Arslan e l'antropologo Pietro Clemente,che dialogheranno con pubblico e studenti (incontro moderato dalla giornalista Angela Mauro), così da strutturare un talk a più voci. Nella seconda giornata interverranno i numismatici Umberto Moruzzi e Alberto D'Andrea, che tratteranno della moneta in relazione alla data del 17 marzo 1861 (Unità d’Italia), insieme a docenti e assegnisti del Progetto Tech4You - PP 4.1.2, che affronteranno il tema della moneta tra archeologia, storia dell’arte e antropologia.
La moneta, dunque, viene letta nei suoi tanti significati intrinseci e nei suoi risvolti socio-economici, antropologici, archeologici, artistici e storici, come oggetto che crea opportunità̀ e diffonde cultura, oltre a essere, a sua volta, risultato di un territorio storico e geografico di scambio tra persone e popoli qual è la Basilicata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|