HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Corleto P: studenti a scuola di sicurezza e contrasto al bullismo

28/02/2024

Bullismo, cyberbullismo, sicurezza sul Web e sui social, sicurezza stradale e
ferroviaria: queste le tematiche affrontate, analizzate e discusse in un
contesto empatico, di partecipazione attiva e curiosità, tra gli esperti della
Polizia di Stato e gli studenti di Corleto Perticara (PZ). Nei giorni scorsi,
presso l’aula polifunzionale dell’Istituto Tecnico Tecnologico “16 agosto
1860”, si è tenuto un incontro promosso dal Servizio di Polizia Ferroviaria
del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in collaborazione con il MIM,
vertente sul progetto “Train to be cool – incroci”. Gli studenti, in un clima
interattivo e trasversale le discipline scolastiche, hanno affrontato le
tematiche inerenti alla sicurezza ferroviaria e la circolazione stradale, la
prevenzione dell’incidentalità, nonché i comportamenti dannosi per la
sicurezza della persona. I pubblici ufficiali di sicurezza hanno sensibilizzato
il corretto approccio ai social network, spiegando il supporto che può
essere fornito in caso di pericolo, soffermandosi sulla prevenzione e
gestione del cyber-bullismo. Durante l’incontro sono stati visionati filmati
con contenuti inerenti alla quotidianità; successivamente si è svolto un
confronto attraverso un dibattito tra alunni e ufficiali di Pubblica Sicurezza.
La D.S. Napolitano Michela, l’RSPP Ing. Sassone, e l’intero personale
docente ringraziano la Polizia di Stato per l’impegno e la collaborazione,
sottolineando il ruolo cruciale che lega il contesto educativo-pedagogico al
corpo della Polizia di Stato; entrambi promotori e cooperatori di una
interdipendenza costruttiva del senso civico nelle nuove generazioni.

Prof.ssa Marica Robilotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo