|
|
| A Matera presentazione del libro libro “Architettura Rurale e Novecento” |
|---|
22/02/2024 | L’associazione Amici del Borgo e il Circolo Culturale La Scaletta, venerdì 23 febbraio 2024, presentano presso il Teatro Quaroni in Borgo La Martella alle ore 16.30 il libro “Architettura Rurale e Novecento” di Raffaele Pontrandolfi e Adriana Raguso. L’evento è patrocinato dal comune di Matera, dall’Ordine degli Architetti, dall’Ordine degli Ingegneri, con riconoscimento CFU e rientra nel percorso culturale dei 70 ANNI del Borgo La Martella. All’evento prenderanno parte anche la prof.ssa Chiara Rizzi e la prof.ssa Angela Colonna per DICEM UNIBAS, il sociologo prof. Frangione Francesco, il prof. Pontrandolfi Giuseppe Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico della Ricerca, ospite della manifestazione Fiorenza Gorio figlia dell’architetto Federico Gorio uno degli architetti che progettò e costruì il Borgo La Martella agli inizi degli anni 50. Allieteranno l’evento con brani musicali, artisti della Camerata delle Arti.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|