HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Gap Basilicata" prevenzione e contrasto al fenomeno del gioco d'azzardo all'Istituto Don Bosco di Francavilla

30/11/2023

L'Istituto Comprensivo Don Bosco di Francavilla in Sinni ha ospitato il progetto "Gap Basilicata" teso alla prevenzione e informazione al contrasto del fenomeno del gioco d'azzardo. Si sono tenuti dei laboratori agli studenti delle terze classi della scuola inferiore di secondo grado attraverso psicologi e sociologi dell'Ente di Formazione e Ricerca Enfor, attuatore del progetto, in collaborazione con Asm Matera e Asp Potenza; inoltre, sono stati coinvolti i docenti, il personale Ata e le famiglie dei discenti.
Il fenomeno del gioco d'azzardo patologico è in continua crescita, in Basilicata si registrano numeri spaventosi, nel 2019 sono stati spesi circa 530 milioni di euro (fonte Ansa). Diverse le famiglie "messe in ginocchio" da un fenomeno che ha inciso negativamente sia dal punto di vista economico che psicologico. "Abbiamo accolto positivamente il progetto Gap Basilicata proprio per incidere su alcune problematiche adolescenziali, come quella del fenomeno del gioco d'azzardo, cercando di comunicare con le famiglie, oltre che con i ragazzi, al fine di collaborare a possibili risoluzioni" è quanto ha dichiarato una docente che ha seguito i corsi, inoltre "Non ci sentiamo soli con i nostri figli, vivono una fase di vita particolare nella quale i pericoli si nascondono anche dietro l'utilizzo di internet, quindi ben vengano progetti come quello di oggi" ha concluso un genitore di un alunno del Don Bosco. Secondo l'Osservatorio Nomisma, i giovani di età compresa tra i 14 e 19 anni, nell'ultimo anno hanno prediletto i giochi on line, nello specifico, il 64% dei giocatori si è indirizzato sulle scommesse sportive. Perché i giovani "scommettono on line"? Questa ed altre domande sono state oggetto di studio da parte di esperti del progetto Gap Basilicata al fine di contrastare questo fenomeno devastante che, ricordiamo, sta mettendo in ginocchio intere famiglie.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
4/08/2025 - L'Orchestra Sinfonica di Matera ha presentato la Stagione Estiva 2025

Si è svolta questa mattina, lunedì 4 agosto, nella Sala Presidenziale della Provincia di Matera, la conferenza stampa di presentazione della Stagione Estiva 2025 dell’Orchestra Sinfonica di Matera, che quest’anno porterà in scena l’emozionante progetto “Piazzolla Sinfonico –...-->continua

4/08/2025 - Fardella, un’estate di magia e inclusione tra boschi, cinema e sorrisi

Un’estate ricca di iniziative coinvolgenti e di grande successo quella che sta vivendo il territorio di Fardella, grazie alle attività organizzate dal Centro SAI, gestito dalla cooperativa Medihospes in collaborazione con il Comune di Fardella.
Tra le tant...-->continua

4/08/2025 - Sicurezza in montagna:Parco del Pollino ringrazia soccorritori e richiama al rispetto delle regole

Negli ultimi giorni, il territorio del Parco Nazionale del Pollino è stato interessato da diversi interventi di soccorso a escursionisti in difficoltà, che grazie alla pronta risposta delle strutture operative di emergenza, si sono conclusi senza gravi consegu...-->continua

4/08/2025 - Il mare come abbraccio: quando l'inclusione diventa realtà

Non riesco a descrivere a parole la gioia che abbiamo provato in questi giorni al Porto degli Argonauti. Come Commissario Straordinario dell'ANPVI di Matera, ho avuto il privilegio di partecipare, insieme ai miei compagni della nostra associazione e del CEPRIV...-->continua

E NEWS













WEB TV

2/08/2025 - Atti vandalici nei pressi della panchina panoramica. È dedicata a Piergiovanni Graziano, scomparso prematuramente

2/08/2025 - Atti vandalici nei pressi della panchina panoramica. È dedicata a Piergiovanni Graziano, scomparso prematuramente

1/08/2025 - Bentornato, Francesco!

1/08/2025 - Bentornato, Francesco!

29/07/2025 - Cgil Senise ricorda Pietro Policicchio e Raffaele Soave

29/07/2025 - Cgil Senise ricorda Pietro Policicchio e Raffaele Soave

28/07/2025 - Cambiamenti climatico e consapevolezza : intervista a Federico Quaranta

28/07/2025 - Cambiamenti climatico e consapevolezza : intervista a Federico Quaranta

26/07/2025 - 26 luglio 2006. A proposito di monitoraggio post consolidamento a Senise dopo la frana del 1986.

26/07/2025 - 26 luglio 2006. A proposito di monitoraggio post consolidamento a Senise dopo la frana del 1986.




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo