HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise presentazione del libro dedicato all'imprenditore Mario Castelluccio

21/11/2023

Sabato alle 18,00 presentazione del libro su Mario Castelluccio, ”Credo nella mia terra” scritto, in tandem, da Leonardo Rocco Tauro ed Emilio Carucci, docente, quest’ultimo, di italiano e storia presso gli istituti superiori della regione, nonché grande cultore di micologia. Il libro si compone di due parti, la prima prettamente biografica, la seconda più scientifica, riguardante la coltivazione del fungo Cardoncello (Pleurotus eryngii).
Mario Castelluccio è stato prima un apprezzato funzionario dell’Ente Irrigazione di Bari e poi valente dirigente della Regione Basilicata. Successivamente, e dopo intensi anni dedicati alla ricerca e alla sperimentazione è riuscito, il primo al mondo, a produrre il pregiato fungo nei laboratori della sua azienda di Massanova, in riva al lago artificiale di Monte Cotugno (fungo che sino a quel momento cresceva solamente allo stato naturale o selvatico), creando una eccellente realtà anche produttiva, che sempre più è cresciuta nel tempo, non solamente nella coltivazione e conservazione dei funghi, ma anche di tanti altri prodotti agricoli del posto.
Molte università estere lo hanno nel tempo contattato per conoscere più da vicino i suoi studi micologici. Così come non poche le aziende straniere interessate ad avere rapporti professionali, scientifici e commerciali con Mario Castelluccio, da lui però sempre respinti, sia pur grato, perché convinto che la sua fatica imprenditoriale dovesse “consumarsi nella sua terra”, per divenire lui stesso concreto esempio per tanti di credere, sia pure con tutte le difficoltà del nostro ambiente, nel proprio territorio.
La storia di un vero capitano dell’agroalimentare lucano, tutta da conoscere.
Entrambi gli autori del libro hanno pubblicato negli anni saggi e romanzi storici. L’incontro si terra presso il salone delle conferenze complesso monumentale “San Francesco” di Senise.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/12/2023 - Alle 21 serata finale del Latronico Film Fest: ospite Ornella Muti

Stasera, alle ore 21 al Cinema Nuova Italia di Latronico, chiusura del Latronico Film Fest con la premiazione del lungometraggio vincitore. In programma anche la proiezione dei corti vincitori dei giorni scorsi e si proseguirà con il cinema di Daiana Bianco e tanta musica, a...-->continua

8/12/2023 - L’AVIS Lagonegro chiede risposte sul Centro Trasfusionale

La chiusura dell’anno rappresenta un’occasione per fare un resoconto sull’attività svolta e questo è quello che proviamo a fare come Direttivo dell’Avis Comunale “NINO Caputi” di Lagonegro . Volendo fissare alcuni momenti significativi del 2023, il primo con ...-->continua

7/12/2023 - Pisticci, il Programma degli Eventi Natalizi 2023

Si accende l’atmosfera magica del Natale nelle piazze e nelle strade del Comune di Pisticci, addobbate con luminarie e alberi natalizi che faranno da sfondo a un fitto cartellone di eventi pensati per celebrare il Natale in modo coinvolgente e festoso.
- 8...-->continua

7/12/2023 - Nasce il Coordinamento Pro Loco UNPLI Basilicata de I Borghi Più Belli d’Italia

Un tavolo di lavoro fortemente voluto dai sette Presidenti delle Pro Loco UNPLI dei borghi lucani insigniti del riconoscimento di Borghi più belli d’Italia (Canio Di Prata, Pro Loco Acerenza, Giacomo Silvano, Pro Loco Irsina, Pierfranco De Marco, Pro Loco Mara...-->continua

E NEWS

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo