HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rionero: Oggi si chiude il progetto rivolto ai bambini “Labimclò”

14/04/2013

È iniziato giovedì e si concluderà oggi il laboratorio creativo rivolto ai bambini tra i sei e i dodici anni “Labimclò”. Un momento pensato dalle associazioni “Le Monadi” e “Chauta” che ha visto fondersi le rubriche “Ed io avrò cura di Te” e “Riciclò”, durante il quale i bimbi hanno imparato a costruire i propri giocattoli con materiale generalmente destinato ai cassonetti del pattume. Dai giornali alle bottiglie di plastica, dai dispenser di sapone e shampoo alle taniche di detersivo, dai cartoni ai bottoni e poi colla, colori e tanta fantasia: questi gli in gradienti essenziali per un mix che ad oggi ha fortemente appassionato gli oltre 100 pargoli che hanno aderito al progetto della cittadina ai piedi del Vulture. Domenica si attende la chiusura dell’evento, aperta ad adulti e bambini con il teatro dei Burattini e il mercatino del “Labimclò”. Le simpatiche marionette presenteranno gli oggetti prodotti durante il laboratorio invitando i presenti a partecipare ad una piccola asta di beneficienza; il ricavato consentirà ai ragazzi più bisognosi della scuola elementare di poter svolgere le attività extradidattiche assieme ai loro coetanei più fortunati. Lidia Trama, responsabile dell’iniziativa ha sottolineato: “è importante che i bambini acquistino da subito una cultura del riciclo ed un’educazione al rispetto dell’ambiente attraverso il gioco, perché le congiunture da un lato economiche, dall’ altro ambientali pongono la questione Rifiuti come uno dei “costi-problemi” centrali che ci troviamo ad affrontare”. Il presidente di Chauta Nicola Cazzolla sulla stessa lunghezza d’onda ha aggiunto “ speriamo con queste forme educative di garantire alle future generazioni un maggior rispetto della natura, di cui ad oggi spesso il capitalismo selvaggio ha abusato.” Pasqualina Iosca, responsabile organizzazione del “le Monadi” ha altresì sottolineato “Questa nostra iniziativa ci ha consentito di contribuire a riattivare e migliorare uno spazio della scuola elementare Michele Preziuso che sembrava destinato ad un desueto magazzino. Mi farò carico personalmente di formulare una proposta in direttivo, da condividere con le istituzioni preposte per migliorare ulteriormente questi spazi, affinchè i figli di questo fazzoletto di terra possano sin dall’infanzia disporre di luoghi idonei ad esprimere la loro creatività”. Il Presidente dell’associazione arancione Giuseppe Potenza ha infine evidenziato “Prenderci cura dei bambini attraverso questo laboratorio è stato per noi occasione per arricchirci di quella naturale fantasia di cui i bambini sono possessori; fantasia di cui abbiamo estremamente bisogno per riscrivere un nuovo dizionario etico, civile, sociale ed economico in un momento di cambiamento così rapido ed irruento”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/11/2025 - Lagonegro: il 13 novembre convegno dell’Ordine dei Commercialisti sulle novità fiscali

L’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina-Lagonegro organizza per il 13 novembre un incontro dal titolo “Novità fiscali di periodo – Zes Unica 2025”.

L’evento si terrà all’Istituto di Istruzione Superiore “De Sarlo – De Lorenzo” di Lago...-->continua

11/11/2025 - Al via le giornate di scoperta dei mieli e dei prodotti dell’alveare

Dopo il successo della prima giornata del 18 maggio, torna domenica 16 novembre 2025 l’appuntamento con Mielerie Aperte®, il progetto nazionale promosso da UNAAPI - Unione Nazionale di Associazioni di Apicoltori Italiani, cofinanziato dall’Unione Europea e dal...-->continua

11/11/2025 - Matera. Presentata la XV edizione del Presepe Vivente

È stata presentata oggi, nella Sala Mandela del Comune di Matera, la quindicesima edizione del Presepe Vivente, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Prisco Provider Eventi e Comunicazione e la Curia Arcivescovile della Diocesi di Matera...-->continua

11/11/2025 - A Roma presentato il Calendario Storico Carabinieri 2026 e nuovi prodotti editoriali

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, alla presenza del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha presentato oggi, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Calendario Storico dell’Arma dei Car...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo