|
Villa d’Agri: Claudia Caldarola finalista al concorso di poesia ‘Il Federiciano’ |
---|
2/08/2023 | Claudia Caldarola, originaria di Palazzo San Gervasio ma che vive a Villa d’Agri, è finalista al prestigioso concorso internazionale di poesia inedita, “Il Federiciano”.
Scrittrice e imprenditrice con titolo IAP, Caldarola è laureanda in lingue straniere presso l’UNIBAS e, oltre a coltivare lo studio delle lingue, riconosce una fervida passione per la letteratura italiana, inglese e francese e tedesca.
«Entrare in lizza con scrittori di elevato calibro culturale come poeta finalista al concorso, che ha registrato oltre 4800 iscrizioni con circa 9000 poesie analizzate dalla giura composta da grandi personalità quali: Alessandro Quasimodo, poeta e figlio dell’ illustre Salvatore Quasimodo, Giuseppe Aletti Editore poeta, editore e critico letterario, Hafez Haidar poeta e docente universitario dell’Università di Pavia, è stato del tutto inaspettato ed emozionante», ha commentato la scrittrice. «Il gruppo editoriale Aletti - ha aggiunto - mi ha comunicato, via mail, che il componimento “I moti dell’animo” concorre alla vittoria, ed è stato selezionato per essere pubblicato nell’antologia insieme ai testi più rappresentativi. Il gruppo mi ha invitato a partecipare per declamare i versi della poesia e assistere allo svelamento delle stele che avverrà tra il 25 e il 27 agosto in Augusta in Sicilia, dove i 6 vincitori, a sorpresa vedranno la propria poesia impressa sulla stele in ceramica affissa ai muri della piazza».
Il componimento “I moti dell’ animo” sviluppa il tema del dissidio interiore dell’essere umano, e si intreccia con lo “Sturm und Drang” di Goethe. Dinanzi alle due forze contrastanti tra ragione e sentimento in cui la forza istintiva è intravista come terribile, è indissolubilmente in conflitto e paradossalmente legata alla forza della ragione. Egli cerca di liberarsi dalle caducità della vita e spera di elevarsi verso l’infinito, ma resta imprigionato nell’ampolla di vetro, qualunque sia la stagione della vita. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|