|
A Spinoso il recital di Finizio dedicato alla Passione |
---|
25/03/2013 | Appuntamento imperdibile nella Chiesa Madre “S. Maria Assunta” di Spinoso martedì 26 marzo, ore 18:30 : il recital di Gianni Finizio è una rivisitazione della Passione di Gesù Cristo vista dagli occhi del centurione romano. Infatti l’ideatore del recital Gianni Finizio illustra la nuova rivisitazione partendo dalla frase celebre “Veramente quest’uomo era figlio di Dio!”:
“Già da tempo riflettevo sulla figura del centurione…- spiega ancora Gianni Finizio - Mi domandavo come era possibile che un centurione romano di fronte al dramma della passione avesse potuto fare un’affermazione simile. - Gesù abbandonato dai suoi amici, deriso dal suo popolo, insultato, pestato a sangue e infine crocifisso con dei ladri e forse degli assassini ispira a un pagano totalmente estraneo alla tradizione ebraica un’affermazione entrata nei vangeli e nella storia. Cosa è successo nell’animo di quest’uomo? Cosa ha visto che gli altri non vedevano? Cosa ha capito che tutti non capivano?”
Il recital patrocinato dall’ Amministrazione Comunale del paese rivierasco il Lago di Pietra del Pertusillo all’interno del programma del GAL Akiris, vuole riscoprire le antiche tradizioni delle Sacre Rappresentazioni della Settimana Santa, che avevano sede, in epoca antica, nei criptoportici della chiesa di Spinoso, detti dell’ “Ecce Homo” magnificamente restaurati nel 2010 e diventati luogo di attrazione sia religiosa che turistica.
Il recital è singolarmente costruito tralasciando l’aspetto più drammatico della Passione ma introducendo una lettura psicanalitica dell’ animo del centurione, con una serie di tratteggi paralleli tra voce narrante e canto e musica dal vivo, come in una xilografia di Durer, raggiungendo una sintesi intensissima della testimonianza del centurione: l’ uomo testimone.
Il recital prodotto da Strumenti e Figure, si avvale della partecipazione straordinaria di Vito de Girolamo, e con Pasquale Monaco cantante, Emanuela Forcelli soprano, il Quintetto d’ Opera nell’ accompagnamento musicale dal vivo; la direzione artistica e musicale del M° FRANCESCO FINIZIO
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|