HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Roma, "Fra le ali del vento" di Patrizia Malvasi conquista il Caffè letterario

26/03/2023

Grande partecipazione di pubblico alla presentazione del romanzo “Fra le ali del vento" (Edizioni Magister) della scrittrice lucana Patrizia Malvasi ospite del Caffè letterario di via Ostiense dell'omonimo quartiere romano.
L'incontro, un dialogo a due fra l'autrice Malvasi e il giornalista Antonello Lombardi, è stato arricchito dalle letture dell'attore Peppe Servillo e dagli intermezzi musicali del maestro Danilo Di Paolonicola.
Il romanzo racconta la storia del giovane Abel e tratta dal punto di vista di un’insegnate il disturbo dello spettro autistico.
Per "Fra le ali del vento " la presentazione romana ha rappresentato anche una tappa di avvicinamento alla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, che si celebra in tutto il mondo il 2 aprile per volontà delle Nazioni Unite.
L’Onu già in passato ha voluto dedicare un focus specifico indicando come tema della giornata proprio quello dell' educazione inclusivo ciò in attuazione dell' obiettivo di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
"Durante la presentazione al Caffè letterario di Roma - sottolinea l'autrice - ho voluto ribadire la necessità di fornire sempre in ambito scolastico un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti. Sono molto soddisfatta della partecipazione attenta del pubblico intervenuto a Roma. La storia di Abel - conclude - nasce per alimentare attraverso la condivisione il percorso di consapevolezza sull'autismo, provando a sensibilizzare con delicatezza i lettori. Ringrazio loro, in particolare per la grande attenzione che mi stanno dedicando".


Sinossi
“La famiglia è il luogo dove tutto per incanto ha origine. Il luogo in cui i figli partono con le valigie cariche di speranza per andare incontro alla vita. Il luogo dove l’uomo ritorna per trovare riparo e ristoro. Il luogo, infine, dove la vita tramonta per lasciare il passo all’eternità.

L’amore, intenso e profondo, tra la giovane scrittrice Clara e il suo amico di sempre Marco, si completerà con la nascita, tanto desiderata, di Abel, ma un evento inaspettato, irromperà nelle vite dei protagonisti che dovranno affrontare le loro paure e accettare i limiti e le fragilità della condizione umana.”

Patrizia Malvasi (1979) laureatasi in Scienze della Formazione primaria, si è dapprima specializzata nel sostegno degli alunni con diverse abilità per poi perfezionarsi nell’ambito della didattica inclusiva degli alunni con Disturbi dello Spettro Autistico. Ha un’esperienza ultra decennale nell’insegnamento ricoprendo, tra l’altro, il ruolo di Funzione Strumentale e occupandosi di Progettazione e Metodologie Didattiche nella Scuola delle Competenze, Comunicazione e Valutazione nel Processo Didattico-Educativo. Ha collaborato, come esperta, alla stesura e realizzazione dei “quaderni didattici per alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento” allegati al testo di narrativa scolastica La Teoria della Relatività emotiva di un bambino lucano di Rino Finamore, Edizioni Magister (Matera, 2020)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo