HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I fanciulli di Sinisgalli a scuola di creatività

6/03/2013

Il 12 marzo 2013 avrà inizio presso la Scuola Primaria di Montemurro (Potenza) “Scrivolando – leggere e scrivere per raccontare e raccontarsi”, un progetto educativo finalizzato alla promozione della lettura finanziato e organizzato dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli in collaborazione con l’ Istituto Comprensivo.
Inaugureranno il corso, presso i locali della scuola alle ore 17.00, il Direttore della Fondazione, prof. Biagio Russo, la Preside dell’Istituto prof.ssa Agnese De Pierro, il sindaco di Montemurro, Mario Di Sanzo e la d.ssa Annelisa Vecchione, formatrice e responsabile del progetto.
Il progetto, oltre a creare una sinergia collaborativa con la scuola, mira ad esaltare e a riproporre il legame fortissimo tra Sinisgalli e i suoi fanciulli, tra un poeta e l’edenica età dell’infanzia. È un omaggio al Sinisgalli-bambino protagonista di una letteratura memoriale e autobiografica, ma soprattutto è un omaggio alla creatività dei bambini di Montemurro.
È un percorso di narrazione che in 2 mesi (marzo-aprile) di attività vedrà docenti e bambini coinvolti in una relazione fondata sulla lettura come strumento di crescita e autodeterminazione. Leggere apre la mente, permette lo sviluppo dell’intelligenza emotiva, indispensabile per fornire agli alunni solide basi comportamentali ed è, inoltre, uno strumento completo per sviluppare le diverse intelligenze umane.
Il laboratorio avrà una durata di 35 ore, coinvolgerà gli alunni dalla 1a fino alla 5a classe oltre a docenti della scuola primaria, esperti esterni e genitori degli stessi bambini. Il progetto contempla tra i suoi obiettivi l’educazione alla cooperazione, alla socializzazione, all’ascolto di sé e degli altri attraverso il “tempo del cerchio”; lo stimolo della memoria, della meraviglia e dello stupore attraverso il gioco e la creatività; il rafforzamento dei legami al fine di costruire una comunità democratica basata sul dialogo, sui valori universali di accoglienza, rispetto ed autenticità.
In questo modo il laboratorio diventerà una “fabbrica” delle idee dove riscoprire l’elemento narrativo dei luoghi, l’architettura, l’ambiente naturale, la tradizione orale e scritta del proprio paese. Stimolare la passione per i libri permetterà inoltre di creare occasioni di incontro tra la scuola, il territorio e la famiglia.
L’animazione si propone come obiettivo quello di accostare in maniera divertente il bambino alle storie, ai racconti, ai testi, cercando di fornire una motivazione ad apprendere il valore della lettura, con l’aiuto di attività attinenti da svolgere a scuola, a casa o in biblioteca, guidati da un docente o in autonomia.
La lettura animata e la scrittura creativa saranno le leve per scardinare nei fanciulli di Sinisgalli una passione che deve alimentarsi nel tempo, per costruire personalità, identità, ma soprattutto emancipazione umana.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Matera, debutta ''Opera Mediterraneo'': performance immersiva su suoni e visioni del mare

Matera si prepara ad accogliere un’esperienza artistica unica: venerdì 19 settembre andrà in scena Opera Mediterraneo, esito della residenza multidisciplinare promossa da Arterìa nell’ambito di VivaVerdi Multikulti. Dal 13 settembre musicisti, scrittori e creativi hanno lavo...-->continua

18/09/2025 - Castelsaraceno, Sasso di Castalda e Valsinni protagonisti della ''Caccia ai Tesori Arancioni''

Domenica 5 ottobre torna la “Caccia ai Tesori Arancioni”, la più grande caccia al tesoro d’Italia firmata Touring Club Italiano. Un’occasione per adulti e bambini di scoprire in cento borghi Bandiera Arancione tradizioni, sapori e storie autentiche. In Basilic...-->continua

17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante dell...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo