HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

MaTerre VR Experience al PhEST di Monopoli

8/09/2022

Noeltan Arts partecipa alle giornate di PhEST - festival internazionale di fotografia e arte dal Mediterraneo, che si svolgeranno a Monopoli dal 9 all’11 settembre 2022.
Giunto alla settima edizione, PhEST propone una serie di incontri e iniziative che renderanno il centro storico di Monopoli il fulcro della scena artistica mediterranea contemporanea, in un incrocio di eventi, discussioni, presentazioni, proiezioni e concerti.
Nell’ambito del nutrito programmi di eventi, domenica 11 settembre presso lo splendido scenario di Palazzo Palmieri, Antonello Faretta (CEO di Noeltan) presenterà al pubblico presente MaTerre, il film collettivo in cinque episodi tra tradizione, ecologia e innovazione. Un’esperienza prototipale di cinema di poesia che va oltre il cinema sfruttando le nuove tecnologie immersive VR.
MaTerre è un film ambientato tra i Sassi e lo struggente Parco delle Chiese Rupestri di Matera in un continuo intreccio di immagine, parola, performance e paesaggio. Un film che rende i luoghi parlanti e le millenarie pietre di Matera Capitale Europea della Cultura, cassa di risonanza di un inno cross-disciplinare all’Europa dei popoli senza frontiere.
Sempre domenica 11 settembre, Antonello Faretta sarà protagonista del talk dal titolo “La società del controllo” che lo vedrà dialogare assieme all’artista visivo Salvatore Vitale sullo sviluppo e la complessità delle società moderne, esplorandone le strutture di potere, la mediazione tecnologica e l’influenza di questi elementi nella società contemporanea.
Da più di venti anni Noeltan Arts sostiene e forma sguardi giovani, indipendenti e innovativi che si muovono tra paesaggio, ecologia e poesia. Produce, co-produce e distribuisce lungometraggi, cortometraggi e documentari destinati a cinema, tv, piattaforme VOD e VR, musei e gallerie d’arte internazionali. Organizza eventi cinematografici e workshop di formazione e alta formazione cinematografica.
PhEST nasce da una necessità, quella di provare a restituire una voce propria alle mille identità che compongono il mare in mezzo alle terre, quella di ridefinire un immaginario proprio e nuovo. La necessità non è quella di cucire la distanza che il Mediterraneo crea tra queste identità perché questo mare semmai le identità le crea e le pone in relazione, ma di ricucire la frattura tra il reale e la sua rappresentazione fuori dal teatro delle verità, dalla scena della verità che spesso l’Occidente è in grado di imbastire. PhEST è fotografia, cinema, musica, arte, contaminazioni dal Mediterraneo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo