HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mostra di pittura cinese “Maratea – Costa delle Sirene”

31/08/2022

Si inaugura sabato 3 settembre a Maratea, alle 18 a Villa Tarantini, la personale di Serena Leggeri da titolo “Maratea – Costa delle Sirene”.

La mostra, che prende spunto dalle suggestioni e dalla bellezza del paesaggio della località tirrenica, è organizzata da Serena Leggeri e Carlo Perretti con la collaborazione dal “Centro Culturale Josè Mario Cernicchiaro” di Maratea. Nel corso dell’inaugurazione sono previsti i saluti di Tina Polisciano, presidente del Centro Culturale Cernicchiaro e del sindaco di Maratea Daniele Stoppelli. Presenteranno la mostra gli artisti Luciano Longo e Raffaele Iannone, mentre Carlo Perretti parlerà delle Sirene e della loro mitologia.

Serena Leggeri, in arte Serena Bamboonine, è un’artista di origini lucane che si è laureata in architettura a Roma ed ha studiato il Taoismo e il Tai-Chi con il Maestro John Shadow. Ha poi cominciato a viaggiare in Cina, Malesia e nel Sud-est asiatico studiando l’arte tradizionale della pittura cinese con diversi maestri, fino ad entrare a far parte della scuola del prestigioso calligrafo e pittore Sun Zhuli.

“I dipinti esposti sono stati realizzati con la tecnica della pittura cinese – spiega l’artista – ed in parte direttamente sui luoghi descritti per poi essere completati in studio. La tecnica utilizzata si chiama Shui Mo Hua, che letteralmente significa pittura ad acqua e inchiostro, perché il dipinto potrebbe ritenersi concluso senza l'uso di nessun colore. I paesaggi figurati sono tipicamente mediterranei e da qui viene l'unicità della mostra, nata dalla bellezza di Maratea, una bellezza così grande che le spiagge, gli scogli, gli anfratti, potrebbero essere la dimora delle sirene, quegli esseri fantastici da sempre associati a questi luoghi”.

Sarà disponibile in sede il catalogo della mostra, con un testo sul mito delle sirene, e saranno esposte anche opere in ceramica realizzate per l’occasione da Serena Leggeri e Carlo Perretti.

La mostra resterà aperta a Villa Tarantini fino a domenica 11 settembre con orario dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 20.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo