|
Scuola, al Battaglini di Venosa seconda giornata "Activity Day" |
---|
3/02/2013 | Si svolge oggi a Venosa, con il coinvolgimento di alunni, dirigenti, insegnanti e collaboratori, la seconda giornata "dell'Activity Day" all’Istituto d’Istruzione Scuola Superiore “Ernesto Battaglini”. Una due giorni che - spiegano i promotori - vedrà spalancate le porte a quanti vorranno essere protagonisti, o semplicemente visitare la scuola.
"In linea con quel che sta accadendo in questi giorni in tutte le scuole d’Italia, ma forse con una marcia in più, - prosegue la nota - "l’Activity Day" sarà una sorta di accattivante full immersion, dove i giovani aspiranti studenti, interagiranno con l’Istituzione Scolastica. In questi due giorni si toccheranno con mano le opportunità che una scuola, vicino a casa, può offrire. Nella giornata di sabato, accompagnati dai propri docenti, i ragazzi dell’ultimo anno delle scuole medie, hanno potuto provare l’ebbrezza derivante dal simulare la giornata di un imprenditore, nell’attrezzatissimo laboratorio di “simulazione aziendale”, hanno poi indossato i panni da scienziato nel laboratorio di chimica. Sempre nella stessa giornata i ragazzi hanno utilizzato strumenti topografici come il tacheometro utile a misurare distanze e dislivelli capendo come si muove un geometra su un cantiere nell’attrezzatissimo laboratorio della scuola. Inoltre i giovani ospiti si sono sperimentati nel laboratorio linguistico e d’informatica".
Oggi porte aperte ad alunni e familiari "Nella mattinata, l’istituto rimarrà aperto dalle 10.30 alle 13.00, per permettere a chi non conosce questa scuola, di visitarla. Nel pomeriggio, le attività riprenderanno con un torneo di calcio a 5 per i ragazzi, mentre per le ragazze che amano danzare, ci sarà una gara di ballo. Entrambe avranno inizio alle ore 15.00. Alle ore 17.00, si svolgeranno nelle aule scolastiche altre attività. Quanti interverranno, si troveranno ad assistere ad una simulazione dei lavori di un’aula parlamentare dove si andrà “A lezione di Costituzione” con i ragazzi che interpreteranno Senatori e Deputati con tanto di Question Time”. È poi prevista un’attività teatrale, dove gli alunni del “Battaglini” reciteranno un passo di Paolo e Francesca tratto dalla Divina Commedia di Dante. Il programma terminerà alle ore 18.00 con l’incontro dei genitori con i docenti e il dirigente scolastico. Per tutto il pomeriggio di domenica, l’ufficio di segreteria, rimarrà a disposizione degli ospiti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|