HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Metaponto Beach festival: a causa del maltempo salta il concerto di Motta

20/08/2022

Non si è svolto a causa del maltempo che ancora sta colpendo drammaticamente alcune zone del centro e del nord Italia, il concerto del cantautore e polistrumentista Francesco Motta, noto semplicemente come Motta, atteso nella serata di giovedì 18 agosto presso il “Castello Torremare” di Metaponto all’interno del Metaponto Beach Fesival. Lo ha comunicato lo stesso cantautore in un video messaggio.
Organizzato da Associazione Krikka in collaborazione con Arci Basilicata, Associazione Multietnica di Potenza e
Regione Basilicata, il Metaponto Beach Festival vede Keep on live come media partner ufficiale della manifestazione.
Nonostante l’assenza di Motta, la serata si è comunque tenuta all’insegna del cantautorato italiano, grazie alla presenza della nuova edizione del “Tenco Ascolta”, format che il festival decide di riproporre per il quarto anno consecutivo, grazie alla presenza di tre giovanissimi talenti emergenti .
Il primo ad esibirsi è stato Giulio Cantore, cantautore di origini emiliane e costruttore di chitarre, a cui si sono succeduti il giovane torinese Fusaro, e la lucana Sara Torraco.
Motta ha poi mandato un video messaggio, manifestando il suo rammarico per la sua mancata presenza alla serata del Metaponto Beach Festival.
Il Direttore Artistico e fondatore del Mataponto Beach Festival Manuel Tataranno, anche frontman della “Krikka Reggae” gruppo musicale di origine bernaldese, ha offerto al pubblico un piacevole momento di musica grazie ad un duetto con Sara Torraco.
Conduttore della serata è stato il giornalista musicale Paolo Talanca.
L’importanza di format come il “Tenco Ascolta” è storicamente necessaria offrendo la possibilità ai giovani talenti di farsi conoscere, bisogno ancora più forte dopo i due anni di pandemia che come noto, ha fermato numerosi settori, incluso quello artistico.
Inoltre, ascoltare cantautori emergenti è un esercizio di ascolto importante soprattutto in un momento in cui il gusto estetico musicale è strategicamente appannato da un mercato che segue sempre più le leggi commerciali che la ricerca e il senso artistico. Il Metaponto Beach Festival converte con la sua sola presenza e operatività, queste perigliose tendenze di mercato, con una dedizione autentica al coinvolgimento di diversi stili musicali
e alla musica d’autore.

Roberta La Guardia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo