HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche Lauria tra ‘I Paesi più Sostenibili d’Italia’

4/07/2022

Nell’anno della Sostenibilità e dell’Agenda 2030, siamo lieti di poter dare inizio al percorso verso il sistema della sostenibilità con il Comune di Lauria –annuncia il Presidente Nazionale de “I Paesi più Sostenibili d’Italia” Pino Vitale– avvalorando gli elementi e le scelte attente in tema ambientale già attuate dal Comune stesso. Dopo un percorso di valutazione, durato qualche mese, Lauria viene inserito nell’elenco dell’Associazione Nazionale “I Paesi più Sostenibili d’Italia”, con lo scopo di dare alla Pubblica Amministrazione un supporto al raggiungimento dell’Obiettivo 11 dell’Agenda 2030, ovvero rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili, ma non solo; si vuole andare a rafforzare il ruolo di riferimento nell’area del Pollino come punto di partenza di percorsi di valorizzazione del parco e dell’ecosistema naturale dell’area interna.

“Il raggiungimento di questi obiettivi è una grande opportunità sopra tutto per i piccoli comuni. E’ un punto di partenza -afferma il Sindaco e Senatore Gianni Pittella– per essere parte di un sistema di promozione non solo legato al tema della cultura e del patrimonio, ma anche per valorizzare le scelte di sviluppo della comunità di Lauria.

Insieme con l’Associazione, il Comune pone il primo tassello per un percorso che individua nella sostenibilità –conclude il Vice Presidente Nazionale Gianluca Mastrovito– ovvero nella salvaguardia di tutte le identità locali, siano esse materiali che immateriali, l’unica strada realizzabile per il consolidamento delle nostre comunità “meridiane”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/06/2023 - Parco Nazionale del Pollino: visita degli ispettori UNESCO

Una rappresentanza del Soccorso Alpino e Speleologico Basilicata e del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria ha incontrato gli ispettori UNESCO Richard Watson dall'Irlanda e Bojan Rezun dalla Slovenia.
Gli esperti hanno concluso ieri i lavori per la rivalidazione del P...-->continua

9/06/2023 - Autismo: Staffetta blu in Basilicata per chiedere attenzione

Domenica 11 giugno a partire dalle ore 10 è in programma la tappa in Basilicata della Staffetta blu, manifestazione a carattere nazionale che interesserà tutte le regioni italiane. Alla sua seconda edizione, è coordinata da Angsa nazionale (Associazione nazion...-->continua

9/06/2023 - TotalEnergies presentati i progetti della JV Tempa Rossa

Nel corso dell’evento “Progetti sociali per le comunità locali in Basilicata”, tenuto il 7 giugno a Corleto Perticara, sono state presentate le attività formative svolte dagli studenti nei 13 comuni del comprensorio, nell’ambito delle iniziative promosse da To...-->continua

9/06/2023 - Seconda edizione di 'Senise Fiorisce'

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Senise, in linea con le linee programmatiche e gli impegni, promuove il concorso ‘Senise fiorisce 2023’. Giunto alla seconda edizione, dopo quella dello scorso anno, il concorso si propone lo scopo sociale non sol...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo