HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rionero prima giornata del Certamen ‘Giustino Fortunato’

6/05/2022

Si è svolta ieri, 5 maggio 2022 a Rionero in Vulture, la prima giornata della XVII Edizione del Certamen intitolato e ispirato all’opera del celebre meridionalista Giustino Fortunato. Il tema di quest’anno, “In cammino tra monti e valli… e incontrare la storia: uno sport dell’anima”, è stato oggetto di discussione e di dibattito durante la tavola rotonda coordinata dalla giornalista Annamaria Sodano. In apertura, dopo i saluti della dirigente scolastica Antonella Ruggeri e del Sindaco di Rionero Mario Di Nitto, è intervenuta la Dirigente Scolastica Emerita Giuseppina Cervellino, al cui grande impegno si deve proprio la nascita, nel 2006, del Certamen fortunatiano, istituito poi con la Legge della Regione Basilicata n. 28 del 26 luglio 2021. A seguire, i contributi della coordinatrice scientifica del Certamen “Giustino Fortunato”Michela Costantino (ADI-SD), della Dirigente dell’UST di Potenza Debora Infante, del consigliere regionale Tommaso Coviello e del professor Gino Ruozzi (Università di Bologna), Presidente dell’Associazione degli Italianisti.

Hanno dunque preso la parola, proponendo interessanti relazioni e spunti di riflessione, rappresentanti autorevoli e illustri del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo: Daniele Vicari, regista e scrittore; Vito Zagarrio, docente presso l’Università Roma Tre; il vescovo della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa Ciro Fanelli; il direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza, Luigi Catalani; la professoressa Francesca Vennarucci (ADI-SD). Il Certamen è stato animato dalla coinvolgente presenza di ospiti d’eccezione quali il campione olimpico Massimiliano Rosolino e, in collegamento da remoto, il pianista e compositore Giovanni Allevi, che hanno piacevolmente intrattenuto il pubblico raccontando il proprio “cammino” professionale; anche la famosa scrittrice Dacia Maraini ha partecipato con un messaggio di profondo apprezzamento per il valore culturale e formativo del Certamen.

Sono state inoltre presentate due mostre realizzate dagli studenti dell’Istituto e allestite negli ambienti della scuola: la mostra fotografica “ScaTT–are” e la videoinstallazione Greenbox a cura di EFFENOVE con la direzione artistica di Silvio Giordano.

Nel pomeriggio si è tenuta la Competizione Finale della sezione Debate del Certamen, attività condotta dalla professoressa dell’I.I.S. “G. Fortunato” Vittoria Del Popolo.

La giornata si è conclusa con la suggestiva messa in scena, curata dal professor Buonaventura Ramone dell’I.I.S. “G. Fortunato”, dei Quadri plastici dialogati, che hanno visto i numerosi studenti coinvolti dare letteralmente vita a una delle più famose opere d’arte di ogni tempo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo