|
Rotonda: la storia a lieto fine di Biagio, un cane abbandonato |
---|
25/08/2021 | Ci piace raccontare le storie che finiscono bene e oggi è il turno di una vicenda che riguarda un amico a quattro zampe, che era stato abbandonato e che ha trovato una nuova famiglia. La signora Pamela di Como, in vacanza nel borgo di Rotonda, qualche settimana fa, ha trovato un cagnone nero molto bello abbandonato nei pressi della piazza comunale. E’ stato amore a prima vista. Non se l’è sentita di lasciarlo lì e così dopo averlo nutrito, spulciato e sottoposto a visita veterinaria, ha deciso di adottarlo. Da sottolineare che il Comune di Rotonda dispone di un canile comunale, gestito in convenzione con la VARCA GROUP e volontari. Il vicesindaco, Giulia De Cristofaro, oltre a ringraziare la signora Pamela per questo grandissimo gesto d’amore, si è subito attivata con la volontaria del canile; Maria Giovanna per creare un anagrafe canina. Con la collaborazione della ASL organizzeremo, sottolinea, il vicesindaco, una campagna di sterilizzazioni al fine di diminuire gli ingressi in canile dei cuccioli nati da accoppiamenti indesiderati e di consentire il reintegro, dopo la sterilizzazione, sul territorio dei cani di quartiere; raccomando a tutti i possessori di cani di provvedere alla microcippatura, alla cura, alla custodia, evitando l'uso della catena diventato da poco reato punibile con multe salate. Un cucciolo in canile, oltre ad essere un costo elevato per la comunità, prova una sofferenza indicibile dovuta alla mancanza di libertà e affetto e il gesto della signora Pamela di adottare il cane è simbolo di grande amore”. La signora Pamela, ha voluto precisare che il suo gesto è stato anche un modo per sensibilizzare le persone sul tema delle adozioni, perché nei canili ci sono tanti cani che non aspettano altro che trovare una famiglia pronta ad accoglierli e a cui dare tutto il loro amore. Scalda il cuore sapere che ancora esistono persone altruiste, che vanno oltre i classici dogmi, e scelgono di donare una nuova vita a cani adulti che difficilmente verrebbero scelti. Ecco pertanto una storia a lieto fine. Una storia, quella di Biagio, questo il nome dato al cane, dove vince l’Amore. E scusate ma parlare di amore e altruismo di questi tempi, è quanto mai controcorrente.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|